
Giornalista di al-Jazeera Abu Aqleh uccisa in Cisgiordania
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una giornalista è rimasta uccisa nel nord della Cisgiordania durante uno scontro tra soldati israeliani e palestinesi. Secondo il ministero della Salute palestinese, la giornalista di al-Jazeera Abu Aqleh è stata raggiunta da un colpo d’arma da fuoco alla testa ed è deceduta. Un altro collega del giornale palestinese Al-Kuds – hanno fatto sapere – ha riportato ferite da colpi d’arma da fuoco nell’incidente a Jenin. Stando alle notizie dell’agenzia palestinese Wafa, la giornalista è rimasta uccisa stamani durante un’operazione delle forze israeliane, mentre l’altro reporter, Ali Samoudi, è in condizioni stabili. Le circostanze della morte della Abu Aqleh non sono chiare – sottolinea per la stessa al-Jazeera Nida Ibrahim da Ramallah – ma “video dell’incidente mostrano che è stata colpita alla testa”. “Stava seguendo gli eventi a Jenin, in particolare un blitz israeliano – ha detto – quando è stata colpita da un proiettile alla testa”.
Il Jerusalem Post scrive di scontri tra “palestinesi armati” e forze israeliane a Jenin iniziati dopo operazioni di queste ultime, anche nel campo profughi di Jenin, vicino a Burkin, e in altre località della Cisgiordania per effettuare arresti.
CHI ERA LA COLLEGA UCCISA
Una lunga carriera in Al-Jazeera, la più famosa emittente satellitare in lingua araba, e da sempre ‘voce’ dei palestinesi, di cui da tempo raccontava le vicende più significative. Questo il percorso professionale di Shireen Abu Aqleh, rimasta uccisa mentre copriva un blitz delle forze israeliane in un campo profughi di Jenin, in Cisgiordania.
Abu Aqleh era nata a Gerusalemme 51 anni fa. Si iscrisse prima alla facoltà di Architettura dell’Università della Scienza e della Tecnologia in Giordania, per poi proseguire gli studi in giornalismo presso l’Università Yarmouk, sempre in Giordania.
Dopo la laurea, tornò nei Territori palestinesi e iniziò a lavorare per alcuni media locali, tra cui Radio Voce della Palestina e la tv satellitare Aman. Dal 1997 è con Al-Jazeera, per la quale ha svolto servizi da Gerusalemme Est sui principali eventi accaduti nei Territori, come la Seconda Intifada, ma anche sulla politica israeliana.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News20 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash7 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash24 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway