Connect with us

Published

on

“Sempre più studi scientifici supportano e confermano l’aspetto neuro-infiammatorio presentato dalla malattia da Sars-CoV-2, meglio conosciuta come Covid-19. Gli aspetti istologici, neuroradiologici e clinici dei pazienti colpiti dal virus, dimostrano che indipendentemente dalla sua origine direttamente collegata al virus, o alle conseguenze sistemiche da esso causate i pazienti soffrono di un’infiammazione nell’encefalo“. Lo afferma Arianna Di Stadio, neuroscienziata dell’Università di Catania e ricercatore onorario presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione del Ucl Queen Square Neurology di Londra, che ha coordinato il primo studio al mondo sulla connessione tra perdita di memoria e anosmia e ageusia nella sindrome del long Covid, pubblicato sulla rivista ‘Brain Sciences’. Lavoro a cui ha partecipato Angelo Camaioni, direttore del Dipartimento testa-collo e della Uoc Otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata.

“Sappiamo che i fenomeni neuro-infiammatori sono collegati ad un serie di malattie neuro-degenerative come, ad esempio, l’Alzheimer e il Parkinson; per questa ragione, la ricerca ha considerato la predisposizione genetica di alcuni soggetti per comprendere un possibile aumento di rischio (a lungo termine) di neurodegenerazione come conseguenza dell’infezione da Sars-CoV-2 – ricorda la neuroscienziata -. Attualmente, siamo a conoscenza che alcuni virus, come ad esempio l’Ebstein-Barr, sono implicati nella genesi di alcuni tumori. Da questa esperienza, ci si è posta la domanda se anche la malattia da Covid-19 potesse essere collegata all’aumento del rischio di future malattie neurologiche. Recenti studi, attualmente in revisione sulle riviste scientifiche, hanno dimostrato che il virus potrebbe causare un aumento del rischio di malattie neurodegenerative“.

“Gli studi sono stati effettuati su tessuti, quindi non tengono in conto tutti quei meccanismi di aggiustamento che vengono attuati dal nostro corpo tutti i giorni per combattere le alterazioni create dall’ambiente, come ad esempio le mutazioni genetiche che possono causare dei tumori. Ragion per cui, sebbene di assoluta validità scientifica, questi studi devono essere considerati come osservazionali e non di causa effetto”, ricorda Di Stadio.

“La neuroinfiammazione è sicuramente un fenomeno accertato e quindi necessita di essere tenuto in considerazione. Diverse terapie sono in studio per combattere le malattie neurodegenerative, tutte rivolte a trattare un danno già esistente. Un altro discorso però è la prevenzione di esse – aggiunge Di Stadio -. Un recente studio clinico condotto su un vasto campioni di pazienti affetti da anosmia persistente post-Covid-19 ha dimostrato che in fase di infiammazione acuta/subacuta è possibile trattare l’evento con recupero della capacità olfattiva. Questo studio è stato incentrato su un problema specifico, ma gli autori stanno studiando se lo stesso trattamento possa essere efficace anche su altri sintomi post-Covid, come ad esempio i disturbi della memoria”.

“Ulteriori ricerche focalizzate su trattamenti per la neuro-infiammazione sia in fase acuta/subacuta che cronica sono assolutamente necessarie. Ad oggi comunque, l’unica arma disponibile, indipendentemente da un possibile effetto a lungo termine del Covid-19, è la sua prevenzione tramite trattamento precoce della neuroinfiammazione”, conclude la neuroscienziata.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Prince Andrew hosted Epstein, Maxwell and Weinstein at Royal Lodge

Epstein, Maxwell and Weinstein were guests of Prince Andrew in 2006 at his private residence in Windsor, two months after...
Read More
Prince Andrew hosted Epstein, Maxwell and Weinstein at Royal Lodge

Femminicidio a Castelnuovo del Garda, donna uccisa dal compagno

Ancora un femminicidio in Italia: a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, una donna brasiliana è stata uccisa a...
Read More
Femminicidio a Castelnuovo del Garda, donna uccisa dal compagno

Interpol pubblica le foto dei gioielli rubati al Louvre

Interpol e polizia tedesca diffondono le immagini dei gioielli del Louvre per ritrovarli. Indagini serrate su un bottino da 88...
Read More
Interpol pubblica le foto dei gioielli rubati al Louvre

Israele riceve da Hamas corpo non riconducibile a ostaggio

La Croce Rossa ha consegnato a Israele un cadavere che non appartiene ai 13 ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di...
Read More
Israele riceve da Hamas corpo non riconducibile a ostaggio

Riforma della giustizia al voto finale in Senato: separazione delle carriere

Il ddl costituzionale sulla giustizia arriva oggi in Senato per la quarta e ultima lettura Arriva nel pomeriggio di oggi,...
Read More
Riforma della giustizia al voto finale in Senato: separazione delle carriere

Donald Trump a Tokyo: “Alleanza con il Giappone più forte che mai”

Donald Trump accolto dalla premier Sanae Takaichi, che lo propone per il Nobel per la Pace Il presidente degli Stati...
Read More
Donald Trump a Tokyo: “Alleanza con il Giappone più forte che mai”

Nicolás Maduro accusa la Cia: “Sventata cellula che preparava un falso attacco a nave Usa”

Venezuela, Nicolás Maduro denuncia un complotto della Cia contro il Paese Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha annunciato di...
Read More
Nicolás Maduro accusa la Cia: “Sventata cellula che preparava un falso attacco a nave Usa”

Ciclone di Ognissanti in arrivo: dopo il sole tornano piogge e temporali

Ciclone di Ognissanti, sole e caldo prima del brusco peggioramento Le prossime ore saranno dominate dal sole e da un...
Read More
Ciclone di Ognissanti in arrivo: dopo il sole tornano piogge e temporali

Di Tendenza/Trending