Connect with us

Published

on

Il progetto Vik tumore ovarico nasce come tutti i Patient support program, ovvero dall’ascolto diretto dei pazienti perché, grazie all’ascolto dei pazienti, abbiamo compreso maggiormente cosa significa convivere con una patologia cronica e impattante come il carcinoma ovarico: richiede energia e tempo, al malato e alla sua famiglia. Pertanto, mettere a disposizione dei pazienti oncologici un supporto psicologico e motivazionale quale Vik, oltre al generale miglioramento della qualità della vita, impatta sull’aderenza alla terapia e sulla motivazione”. Così Laura Cappellari, responsabile Dipartimento Patient Affairs di Gsk, durante la presentazione di Vik tumore ovarico, il primo assistente virtuale per le donne affette da carcinoma ovarico sviluppato dall’azienda francese Wefight in collaborazione con Gsk e Acto onlus.

“Vik è una chatbot – ancora Cappellari – che supporta pazienti e familiari nel loro percorso sanitario, rispondendo alle domande e fornendo reattivamente informazioni appropriate. L’interazione tra Vik e la paziente si svolge in un piano di conversazione naturale. La chatbot, basata sull’intelligenza artificiale, non usa termini troppo tecnici, complessi o complicati. Un altro aspetto importante da sottolineare è che questa app permette alla paziente di consultare o di condividere testimonianze di altre pazienti o caregiver. L’obiettivo è far comprendere alla paziente che non è sola in questo percorso difficile”.

Vik timore ovarico da alcuni anni è una realtà in Francia. “Nel 2019 Gsk Francia ha sviluppato per primo questa app. Ad oggi viene utilizzata da più di 2mila utenti tra pazienti, caregiver e familiari. Numeri importanti, per questo motivo abbiamo deciso di replicare l’iniziativa di successo e grande valore anche in Italia”, conclude Cappellari. La versione italiana di Vik tumore ovarico è disponibile negli app stores e sui websites di Gsk e di Acto e può essere scaricata e utilizzata da pazienti, familiari, caregiver e medici.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Di Tendenza/Trending