Ora solare 2025: torna l’ora solare e dormiamo un’ora in più
-E’ arrivato il momento del cambio d’ora: lancette indietro di un’ora e benefici sul sonno-
L’ora solare 2025 è arrivata: nella notte tra oggi sabato 25 e domani domenica 26 ottobre, alle 3, le lancette dovranno essere riportate indietro di 60 minuti. Il ritorno all’ora solare ci regala un’ora di sonno in più e maggiore luce naturale al mattino, mentre la sera farà buio prima. Il passaggio all’ora legale avverrà nuovamente nella prossima primavera 2026.
Come adattarsi al ritorno dell’ora solare
Durante la ora solare 2025, gli orologi analogici e digitali non smart dovranno essere regolati manualmente, mentre la maggior parte dei dispositivi elettronici si aggiornerà automaticamente. Smartphone e computer richiedono comunque un controllo per verificare l’orario corretto.
Benefici per il sonno e la salute
Secondo il neurologo Piero Barbanti, direttore dell’Unità per la cura e la ricerca su Cefalee e dolore dell’Irccs San Raffaele di Roma, l’ora in più di sonno apportata dalla ora solare 2025 riduce lo stress e le malattie correlate, come gli infarti cardiaci. Studi scientifici evidenziano infatti che il lunedì successivo al cambio dell’ora è quello con il numero più basso di attacchi cardiaci nell’anno. “Un’ora di relax in più permette al cortisolo di crollare e al cervello di ripulirsi tramite il flusso glinfatico notturno, spegnendo il sistema di allerta”, spiega Barbanti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) ora solare 2025
-
News17 ore agoTurista giapponese morto al Pantheon, tragedia nel cuore di Roma
-
Sport15 ore agoBagnaia risorge in Malesia: vittoria nella Sprint del Gp MotoGp
-
Primo Piano17 ore agoDonald Trump in Asia, possibile incontro con Kim Jong-un in Corea del Sud
-
News17 ore agoPedopornografia online in Piemonte, 5 arresti e 5 denunce



You must be logged in to post a comment Login