
Bassetti: “Tra scelta Gb e Italia c’è via di mezzo”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Il 98% degli inglesi ha avuto in qualche modo un contatto” con il covid “o attraverso la vaccinazione o la malattia. Il Regno Unito ha avuto un aumento della circolazione con le ondate Delta e Omicron e hanno raggiunto una immunità di sicurezza. Boris Johnson ha fatto una scelta diversa dall’Italia sicuramente più libertina”. Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, commenta la scelta del Regno Unito di dire addio al Green pass e ad altre restrizioni anti-Covid. “Il problema però non è se ha ragione l’Italia o il Regno Unito, levare ogni restrizione così dall’oggi al domani potrebbe essere azzardo ma tra noi e il Regno Unito c’è una via di mezzo”, sottolinea.
In Italia “abbiamo raggiunto il picco, i ricoveri sono stabili e quindi in questo momento anche noi dovremmo cercare di capire come uscire – suggerisce l’infettivologo – Alcune misure restrittive vanno riviste, come la riduzione dei posti negli stadi o la mascherina all’aperto. Ma penso anche ad revisione del sistema delle zone a colori per le Regioni o della Dad a scuola per i vaccinati”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News2 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News22 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza20 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport22 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.