
Massimo Ferrero: “Perché non sono ai domiciliari?”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Perché i giudici non mi fanno stare ai domiciliari? Non ho nessuna intenzione di scappare”. E’ quanto ha detto Massimo Ferrero, arrestato per bancarotta e recluso a San Vittore, ai legali che lo difendono nella vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto. “Avrebbe voluto assistere alla perquisizione nei suoi confronti, per la tensione ha avuto un picco di pressione”, dice all’Adnkronos l’avvocato Giuseppina Tenga. “Naturalmente vorrebbe i domiciliari, vorrebbe andare a casa, ha escluso qualsiasi intenzione di fuga e vorrebbe stare con la sua famiglia”.
“Il carcere è un’esperienza che segna ma lui è battagliero come sempre”, rileva l’avvocato Luca Ponti, altro legale di Ferrero. “Esclusa la possibilità di fuga e l’eventuale inquinamento delle prove, resta l’ipotizzata reiterazione del reato come unica esigenza cautelare, legata al fatto che si suppone che sia amministratore di fatto, una possibilità che secondo noi non c’è. Per domani è in programma l’interrogatorio di garanzia, ma ritengo che domani Ferrero si avvarrà della facoltà di non rispondere, dal momento che -spiega- non abbiamo ancora avuto la possibilità di avere materialmente le carte”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE