Connect with us

Published

on

Con lo stop in Senato al ddl Zan per arginare l’omotransfobia è prevalso “un sussulto buon di umanità. E una giornata buona dal punto di vista dell’umanità e del buon diritto”. Il vescovo di Ventimiglia-Sanremo, mons. Antonio Suetta, tra i più accesi accusatori del ddl Zan, a pochi minuti dal blocco della legge con voto segreto, in un’intervista all’Adnkronos dà voce alla gioia per l’affossamento del testo, naufragato per ventitré voti.

E sull’applauso in Aula dopo lo scrutinio segreto, osserva il vescovo: “Credo sia stato un applauso liberatorio; lo interpreto positivamente, non come quello di una parte che vince sull’altra quanto di una espressione liberatoria che ha scongiurato il grande tradimento da ambo le parti. Non che ora non se ne debba più discutere ma servirà piu‘ senso di responsabilità”. Quanto al voto segreto, mons. Suetta dice che “tutela la coscienza del parlamentare. Sono contento dell’esito, non tanto per l’esito puntuale quanto per il sussulto buono di umanità “.

Considera il vescovo Suetta a proposito del ddl Zan affossato: “Credo che le premesse in generale erano molto diverse dalla prospettiva cristiana cattolica. L’unica cosa condivisa era e resta l’esclusione di ogni forma di discriminazione. L’Aspetto esagerato e sbagliato di questa legge era di fare passare, attraverso una cosa giusta che è appunto la condanna di ogni forma di discriminazione, elementi della teoria gender sbagliata non solo per fede ma anche dal punto di vista antropologico. Credo sia stato opportuno affossare la scrittura di questa legge ed eventualmente riprendere un’altra scrittura di un ‘altra legge che abbia come mira l’inasprimento contro la discriminazione, lasciando cadere altri elementi”.

Calderoli, poco prima del voto, ha detto ‘Meglio lo stop di una porcata’. Sottoscrive? “Al di lavoro del termine, credo sia vero che è preferibile un differimento della gestione della questione rispetto ad una soluzione insufficiente o sbilanciata. Insufficiente – dice – per il fatto che la materia giuridica non può esaurire quello che è un supporto filosofico teologico antropologico”.

Per i cattolici che giornata è? “I cattolici – dice il vescovo Suetta- devono testimoniare la dottrina, ecco perché credo che sia una giornata buona dal punto di vista dell’umanità e del buon diritto. Il che non significa che non si debba tornare sull’argomento, molto probabilmente sull’argomento si tornerà, ma credo che il modo intelligente sia tornarci non con una logica delle barricate e del muro contro muro ma con un approfondimento sereno della tematica, importante soprattutto in relazione ai minori e alla loro educazione che deve essere equilibrata e situazioni come quelle che erano previste dal ddl Zan, penso alla giornata contro l’omotransfobia, e più ancora all’educazione al gender, sono argomenti delicati che richiedono una coesione finalizzata al bene comune”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa


Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale


Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015


 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Di Tendenza/Trending