“Così abbiamo fatto incontrare competenze e divulgazione”
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Aperta al pubblico dal 13 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022, la mostra multimediale ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’ ha come cornice la Galleria della Scienza dell’Università di Milano – Bicocca. L’esposizione si avvale dei diversi linguaggi delle arti visive per coinvolgere il visitatore e trasportarlo nel ‘mare di conoscenza’ che l’Ateneo ha da offrire in merito alla biodiversità marina e alla tutela degli oceani. Il prorettore vicario Università di Milano-Bicocca, Marco Orlandi, spiega l’intento con il quale è stata progettata l’esposizione: “Coniugare le competenze con la divulgazione è la chiave per avvicinare i giovani ai grandi temi che ci riguardano molto da vicino, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Tra questi c’è indubbiamente la tutela dell’ambiente e della sua biodiversità. Come Università abbiamo moltissime competenze ma il nostro obiettivo è di condividere questo know how con la cittadinanza ed in particolare con i giovani”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
News6 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano11 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre