Connect with us

Published

on

Nei prossimi giorni l’alta pressione che sta portando un tempo ancora estivo su gran parte d’Italia comincerà ad accusare una certa stanchezza e così ne approfitteranno ben due vortici ciclonici di natura e origine diversa. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che fino a mercoledì sarà una bassa pressione in arrivo dai Balcani a generare un tempo spesso perturbato sulle regioni meridionali dove non mancheranno i temporali soprattutto nelle ore pomeridiane.

Da venerdì la situazione cambierà radicalmente, infatti sarà un vortice in arrivo dall’oceano Atlantico a pilotare una perturbazione che avrà come bersaglio principale le due Isole Maggiori e poi ancora una volta il Sud, ma nel corso del weekend ci sarà spazio per dei temporali anche sulle regioni settentrionali, specie sulle Alpi e sul Triveneto e localmente fin sulle pianure di Veneto e Friuli.

Questa perturbazione potrebbe fare da apripista a un vortice ciclonico più profondo che potrebbe arrivare in Italia nella prossima settimana, dando il via a tutti gli effetti alla stagione autunnale.

NEL DETTAGLIO

Martedì 7. Al nord: ampiamente soleggiato. Al centro: cielo poco nuvoloso, clima estivo. Al sud: via via più instabile su Calabria e Sicilia con temporali.

Mercoledì 8. Al nord: nubi sparse sulle Alpi, tanto sole altrove. Al centro: temporali pomeridiani su Sardegna sudorientale e Appennini tra Lazio, Abruzzo e Molise. Al sud: temporali pomeridiani sulla Sicilia e anche su Calabria e Puglia (specie ioniche).

Giovedì 9. Al nord: molte nubi al Nordovest, più sole al Nordest. Al centro: precipitazioni sulla Sardegna, prima orientale e poi settentrionale. Al sud: via via più instabile su Salento, Calabria e Sicilia.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace


Putin-Trump summit possible in Hungary to discuss peace in Ukraine. International Criminal Court presses Budapest: ‘Arrest Putin’ A new meeting...
Read More
Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”


Brigitte Bardot dimessa dall’ospedale di Tolone dopo un intervento minore Brigitte Bardot è tornata a casa dopo il ricovero all’ospedale...
Read More
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”


Solidarietà a Sigfrido Ranucci, Storace invita politici e personaggi pubblici a un gesto concreto Dopo l’attentato a Ranucci, il conduttore...
Read More
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano


Commozione nella Basilica di Santa Giustina per l’ultimo saluto ai militari caduti nell’esplosione del casolare Si sono svolti oggi a...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti


Il tribunale del Riesame di Brescia accoglie il ricorso della difesa dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Il tribunale del Riesame...
Read More
Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce


L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali L''influenza in Giappone è stata dichiarata...
Read More
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO


Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico


Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Di Tendenza/Trending