Connect with us

Published

on

È Andrea Benvenuti il vincitore della 12esima edizione di ‘Obiettivo Terra’ 2021, il concorso fotografico dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali delle Aree Protette d’Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, con il supporto di Cobat (Main Partner del concorso) e Bluarancio (Partner Tecnico), per celebrare la 51esima Giornata Mondiale della Terra che si festeggia oggi in tutto il mondo.


La foto vincitrice ritrae la danza di due aironi bianchi maggiori sui corsi d’acqua della Riserva naturale statale Litorale Romano (Lazio). Per la prima volta nella storia del concorso, il Primo Premio ‘Mother Earth Day’ viene attribuito a una foto scattata in una Riserva statale. Con questo fortunato scatto, il vincitore di ‘Obiettivo Terra’ 2021, oltre al primo premio di mille euro, la targa e la copertina del volume ‘Obiettivo Terra 2021: l’Italia amata dagli italiani’ si è aggiudicato anche la menzione speciale ‘Obiettivo Roma’, una delle novità di questa edizione, attribuita alla più bella foto scattata nelle Aree Protette della Città Metropolitana di Roma Capitale.

All’autore della foto, è stata donata come premio extra-concorso la moneta fior di conio da 2 euro realizzata per il 150esimo Anniversario dell’istituzione di Roma Capitale d’Italia, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e l’onore di veder esposta al pubblico, fino al 2 maggio, la gigantografia della propria foto in Piazza del Campidoglio a Roma, insieme alla vincitrice di ‘Obiettivo Mare’, scattata da Marco Gargiulo e terza classificata, che ritrae un cavalluccio marino immortalato sui fondali della baia di Puolo, nell’Area Marina Protetta Punta Campanella (Campania).

Al secondo posto, si è classificata la foto del Parco Naturale Regionale dell’Aveto (Liguria), che ritrae una rana temporaria mentre depone le uova in uno specchio d’acqua, scattata da Stefania Urbini e vincitrice della Menzione ‘Animali’. Le 12 foto vincitrici, inoltre, saranno associate ai mesi del calendario 2022 e saranno riportate nella pubblicazione che verrà dedicata alla 12a edizione di ‘Obiettivo Terra’.

La cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta phygital con collegamento da Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, è stata aperta, in presenza, da Virginia Raggi, sindaca di Roma Capitale: “La pandemia non ha fermato la passione e la creatività delle persone. Il concorso fotografico Obiettivo Terra ne è la dimostrazione e le foto per celebrare le Aree Protette d’Italia sono state tantissime. Mi fa particolarmente piacere che una speciale menzione sia stata dedicata alla più bella foto scattata nelle aree protette della Città Metropolitana di Roma”.

“In occasione della Giornata Mondiale della Terra, tutti noi dobbiamo ricordare l’importanza di tutelare l’ambiente che ci circonda. In questi anni, a Roma, abbiamo lavorato molto per rendere la nostra città più innovativa e sostenibile. Voglio ringraziare la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana per avere promosso questo concorso che valorizza, attraverso l’arte della fotografia, le bellezze naturali che l’Italia ha la fortuna di possedere” ha concluso la sindaca.

“Ora più di prima, è necessario investire sulle aree naturali per potenziare la loro tutela e la loro capacità di attrattiva. Il nuovo turismo, in fase di pandemia da Covid-19, ci sta insegnando che, anche in futuro, dovrà continuare a essere sicuro e sostenibile, distribuito in più luoghi e per tutto l’anno. Solo così sarà possibile sostenere il settore e, in particolare, le realtà al di fuori delle grandi città d’arte. L’Italia dei record in biodiversità naturali, culturali e agroalimentari deve essere leader mondiale in questa nuova sfida a cui siamo chiamati a rispondere. Dobbiamo imparare dall’emergenza coronavirus per un vero Green Deal investendo in un rinascimento ecologico con smart cities, mobilità sostenibile, produzione diffusa di energie rinnovabili, smartworking” ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde.

“Gli scatti di Obiettivo Terra ci regalano uno splendido scorcio della realtà che ci circonda. E ci ricordano che, appena possibile, c’è un tesoro da riscoprire con il turismo di prossimità” ha affermato Giancarlo Morandi, presidente di Cobat, main partner del concorso che ha aggiunto: “Un tesoro che è anche un patrimonio nazionale da preservare: per questo Cobat è da oltre 30 anni impegnato a ritirare e avviare al riciclo i prodotti che ogni giorno finiscono nelle isole ecologiche e gli scarti delle imprese, mettendo in pratica quell’economia circolare che ora l’Europa ci chiede di implementare”.

Per la prima volta, proprio in collaborazione con Cobat, è stata attribuita anche la menzione speciale ‘Parchi dal cielo’. A vincerla, una foto scattata nel Parco Nazionale del Gennargentu (Sardegna), da Ivan Pedretti che ritrae le luminose e variopinte chiome degli alberi in autunno, nella veduta aerea del Passo di Tascusì. Il premio, attribuito alla più bella foto scattata con un drone nelle Aree Protette (ammesse solo foto scattate con le necessarie autorizzazioni), celebra il 2021 Anno internazionale dell’economia creativa per lo sviluppo sostenibile.

Oltre ai premi ai partecipanti, è stato attribuito il premio ‘Parco Inclusivo 2021’, in collaborazione con Fiaba Onlus e Federparchi, al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Lazio, Marche) per gli interventi fatti per favorire l’accessibilità e la fruibilità alle persone con disabilità e a ridotta mobilità. Ha presentato il progetto il Presidente del Parco, Tommaso Navarra: si tratta della disponibilità di un elevato numero di joelette, speciali mezzi di trasporto a trazione umana, per favorire l’accesso alle escursioni in natura e garantire così il godimento della montagna da parte delle persone a ridotta mobilità e con disabilità gravi.

L’organizzazione messa in campo per il loro affidamento e soprattutto l’impegno nella realizzazione di corsi per il rilascio di attestato di portatore, realizzano un sistema completo, attuabile e funzionale. Importante, nell’ambito del progetto, anche la scelta di promuovere lo sport inclusivo presso il parco, per coinvolgere le disabilità meno gravi in modo attivo.

Oltre al Primo Premio ‘Mother Earth Day’, sono state attribuite 11 tra menzioni e menzioni speciali. Inoltre, grazie alla rinnovata collaborazione con Pianeta Foresty, che fin dalle primissime edizioni del contest ha favorito la piantumazione di nuovi alberi, nel corso della diretta streaming sono state messe a dimora 10 querce (Quercus Ilex) nella Riserva Naturale Oasi Le Mortine a Venafro (Is).

LE ULTIME NOTIZIE

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord


L’Italia resta divisa tra perturbazioni al Sud e giornate soleggiate al Centro-Nord secondo le ultime previsioni Le previsioni meteo weekend...
Read More
Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori


La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York


Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025


Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin


Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit


Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez


Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint


Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Di Tendenza/Trending