Connect with us

Published

on

Tra lockdown e coprifuoco gli italiani hanno riscoperto la passione verde. Lo conferma un’indagine dell’Osservatorio ‘The world after lockdown’ di Nomisma, secondo la quale il 7% degli italiani ha iniziato a praticare giardinaggio proprio durante il lockdown, alzando il numero di green lovers dai 16 milioni del 2019 ai 19 milioni del 2020. Se nelle città si riscopre la passione per piante e fiori sfruttando al meglio ogni angolo di balconi e terrazze, c’è un’area del nostro Paese dove l’amore per la natura ha radici antichissime e non è mai svanito: l’altopiano della Paganella.


Qui, nel cuore delle montagne trentine, la cura del verde non è solo uno stile di vita, ma anche una vera e propria tradizione, che ha incoronato Molveno e Fai della Paganella ‘Comuni Fioriti 2018’. Con alle spalle questa lunga tradizione che coinvolge l’intera comunità, in occasione dell’Earth Day che si celebra il 22 aprile, Dolomiti Paganella condivide 5 consigli per un orto sostenibile, per tutti i green lover che vogliono dedicarsi al proprio orto e giardino rispettando l’ambiente e la natura.

1. Utilizzare antiparassitari naturali. Come insegnano le aziende agricole e gli abitanti dell’Altopiano della Paganella, è importante coltivare la terra con metodologie biologiche, senza utilizzare prodotti chimici, almeno quando esistono alternative naturali. Qualche esempio? Contro afidi e parassiti si possono utilizzare un decotto d’aglio o di bucce di cipolla, ma anche un macerato di pomodoro o di ortica. Tutte soluzioni naturali che permettono, inoltre, di sfruttare al meglio gli scarti alimentari e ridurre gli sprechi.

2. Utilizzare fertilizzanti naturali. Come nel caso degli antiparassitari, anche i fertilizzanti possono essere realizzati utilizzando gli scarti della cucina, senza ricorrere così a prodotti chimici di alcun tipo. I fondi di caffè, per esempio, sono ricchi di azoto e antiossidanti e aiutano ad alimentare il terreno e lo stesso vale per le bucce di banana o i gusci d’uovo, ricchi di sostanze utili a far crescere, tra i tanti, i pomodori.

3. Evitare gli sprechi d’acqua. In Dolomiti Paganella si utilizza l’acqua di sorgente o dei fiumi per innaffiare orti e giardini e sfruttare al meglio le risorse idriche, ma quando quando questo non è possibile ci sono ugualmente alcune buone pratiche per evitare gli sprechi. Innanzitutto è fondamentale bagnare piante e fiori nelle ore più fresche, cosicché l’acqua non evapori in breve tempo, poi è importante bagnare poco e spesso, puntando sulla costanza, più che sulla quantità. Infine, si può raccogliere l’acqua piovana e conservarla appositamente per piante e fiori, sfruttando così la natura invece della rete idrica.

4. Sfruttare l’amicizia tra le piante. Alcune piante possono essere coltivate nello stesso vaso per risparmiare spazio e acqua, ma anche per valorizzare le reciproche proprietà. L’aglio, per esempio, contribuisce alla crescita di lamponi e rose, la melissa, la menta e il basilico, invece, favoriscono lo sviluppo e migliorano il sapore dei pomodori. Non solo, il cumino ammorbidisce il terreno, mentre la camomilla si sposa benissimo con le cipolle, migliorandone lo sviluppo e la crescita.

5. Scegliere le giuste varietà. Per un orto o un giardino sostenibile è importante partire dal principio e scegliere varietà di piante e fiori adatte all’ambiente in cui si vive. Optare per specie non adatte al proprio clima o all’illuminazione della propria abitazione, infatti, può portare non solo a un dispendio maggiore di tempo, ma anche a un eccessivo fabbisogno idrico o all’utilizzo di fertilizzanti o antiparassitari chimici e non sostenibili sul lungo periodo.

LE ULTIME NOTIZIE

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025


Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Di Tendenza/Trending