Connect with us

Published

on

Un totale di 416 km, in sette tappe, da Montignoso a Rimini, tutti da correre attraverso l’Appennino, lungo la linea Gotica, per accendere i riflettori sull’abbandono dei rifiuti e il monitoraggio della qualità dell’aria: è la nuova impresa dell’eco-atleta Roberto Cavallo per la settima edizione di Keep Clean and Run, quest’anno dedicata alla pace. Keep Clean and Run for Peace 2021 prenderà il via il 23 aprile nei giorni del 76esimo anniversario della Liberazione.


Un percorso per incontrare persone e amministrazioni, portando in dono una bandiera che è simbolo della volontà di curare il proprio territorio e di lottare contro il degrado e l’abbandono dei piccoli rifiuti nell’ambiente, quei rifiuti che dall’entroterra arrivano al mare e causano circa il 70% del problema del marine littering mettendo i mari a rischio di avere più plastica che pesci.

Novità dell’edizione 2021, il monitoraggio della qualità dell’aria grazie allo strumento Flow 2, sviluppato dall’azienda Plume Labs, partner tecnico, che in appena 70 grammi è in grado di misurare con precisione temperatura, umidità relativa e livello di concentrazione dei seguenti inquinanti: Pm1, Pm2,5, Pm10, NO2 e VOCs.

Roberto Cavallo negli ultimi 6 anni ha corso, pedalato e raccolto rifiuti lungo tutta l’Italia, e per alcuni tratti nei Paesi confinanti, per portare un messaggio di attenzione per l’ambiente, parlare di pace e di rispetto. Perché, come disse Don Pino De Masi a Polistena, in Calabria, nel KCR del 2017, “un territorio pulito è in pace, la mafia non vuole la bellezza”. Parole hanno spinto Cavallo sui luoghi dei conflitti della nostra storia recente, correndo nel 2020 dal confine orientale e percorrendo i luoghi della Prima guerra mondiale.

Dal 23 aprile al 29 aprile Roberto Cavallo e il team di Keep Clean and Run toccheranno i luoghi più significativi della Seconda guerra mondiale: si partirà da Montignoso in Toscana per attraversare Pescaglia, Pievepelago, Abetone Cutigliano, Alto Reno Terme, Marzabotto, Borgo San Lorenzo, Bagno di Romagna, e arrivare giovedì 29 aprile in Emilia-Romagna a Rimini.

Ospite di questa edizione, il fotografo e videomaker bergamasco Nicolò Balini che contribuirà a diffondere il messaggio sui suoi canali digital (aperto il suo canale Human Safari nel 2012 ed è diventato punto di riferimento per il settore travel di YouTube Italia).

“Abbiamo deciso di proseguire l’impegno dello scorso anno, ovvero correre abbinando il messaggio ecologico a quello della pace – dichiara Cavallo – Come ha detto Papa Francesco, dobbiamo pensare ad un’ecologia integrale, nella quale tutto è connesso e per questo serve anche un nuovo umanesimo. Raccogliere un rifiuto gettato a terra è un gesto rivoluzionario, perché ci obbliga a tenere la testa dalla parte giusta, a superare l’indifferenza e a fare i conti con la sospensione del giudizio. Raccogliere un rifiuto a terra significa salvare un altro essere vivente, significa creare le condizioni per un clima di pace: una nuova liberazione”.

La sottosegretaria al ministero della Transizione Ecologica, Ilaria Fontana, ha sottolineato l’importanza di azioni locali a valenza nazionale e di piccoli gesti per testimoniare un nuovo modo di gestire le tematiche ambientali: “Eventi come il Keep Clean and Run ci raccontano come il fare sia l’esempio migliore da dare alle nuove generazioni, sono esempi di cittadinanza attiva. Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti finiscono nelle nostre città, nei mari, nelle foreste e sulle spiagge: questa consapevolezza ci fa capire l’urgenza. L’unico modo per contrastare tale fenomeno è fare rete e in questo le istituzioni devono collaborare con i cittadini e farsi promotori delle iniziative che possono sensibilizzare il grande pubblico sul tema”.

“L’ambiente – continua Fontana – in questo periodo storico è finalmente tornato al centro dell’agenda politica ma, soprattutto per quanto riguarda i rifiuti, c’è un gap culturale da colmare. A nome del ministero sosteniamo e ringraziamo quindi gli ecorunner, lo staff e tutti coloro che supportano il Keep Clean and Run per il grande lavoro di sensibilizzazione che svolgono non solo durante l’evento, ma ogni giorno”.

Sostegno all’iniziativa arriva da Unicredit. “UniCredit è orgogliosa di sostenere anche l’edizione 2021 di Keep Clean and Run: un’iniziativa che punta a rafforzare la consapevolezza e il senso di responsabilità che ognuno di noi deve avere per la salvaguardia dei singoli territori e del Pianeta – dice Livio Stellati, responsabile Territorial Relations Centro Nord UniCredit – Il nostro Gruppo condivide in pieno questo obiettivo e lo persegue impegnandosi per favorire i processi di cambiamento sociale e di transizione verde, integrando i fattori legati alla sostenibilità nei processi decisionali della Banca. Così operiamo nel rispetto dei nostri valori, diffondendoli e aumentandone l’impatto sulla comunità”.

Keep Clean and Run è un’iniziativa di comunicazione realizzata con il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica e dei Comuni attraversati e con il sostegno di UniCredit, per il secondo anno main sponsor della manifestazione e dei partner Greentire, Egea, Morato Pane, Mercatino Franchising, Conai, Coreve Corepla, Cial, Ecomondo, Ricrea, Utilitalia, Tetra Pak Italia, Ascit, Retiambiente, Gruppo Sartori Ambiente, Albafisio e ai partner tecnici Polar, Montura, Thok E-bikes e Plume labs.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending