Connect with us

Published

on

“Libera l’energia, segui il vento”, è questo lo slogan scelto dall’Anev per la campagna straordinaria di comunicazione che dovrà mobilitare la pubblica opinione sui temi che impediscono a questa fonte rinnovabile di dare il contributo necessario alla decarbonizzazione e segnalare al Governo quali azioni sono necessarie per far sì che accada.


L’energia eolica, chiamata nell’attuale fase di transizione ecologica a dare il proprio contributo per la lotta ai cambiamenti climatici e per favorire la decarbonizzazione, incontra infatti troppo spesso sul suo cammino ostacoli burocratici che ne bloccano lo sviluppo. È necessario quindi “liberare l’energia eolica”, così come si libera in aria un aeroplanino, icona della campagna; per farlo è necessario attuare una profonda transizione burocratica.

Il tema della linearità e trasparenza dei processi autorizzativi è centrale nelle battaglie dell’Associazione nazionale energia del vento, che chiede da anni di ricondurre le tempistiche medie degli iter per la realizzazione degli impianti eolici, oggi pari a oltre 5 anni, ai 6 mesi previsti dalla normativa. I pareri discordanti tra decisori, il ministero dei Beni culturali da una parte e il vecchio ministero dell’Ambiente e il ministero dello Sviluppo Economico dall’altra, hanno portato negli anni al blocco del settore.

Oggi la nascita del ministero della Transizione Ecologica e il nuovo strumento in seno alla Presidenza del Consiglio, il Cite, dovrebbero aiutare a dirimere tali questioni. I dinieghi oramai costanti delle soprintendenze e le lungaggini del processo autorizzativo hanno comportato, negli ultimi nove anni, il passaggio dai 1.200 MW eolici autorizzati nel triennio 2012/2014, ai 750 MW eolici nel triennio 2015/2017 e ai soli 125 MW nell’ultimo triennio 2018/2020, un calo dell’installato dell’80%.

Solo grazie ad un intervento da parte delle istituzioni, mirato a favorire il corretto funzionamento dei meccanismi autorizzativi, il settore eolico potrà portare i suoi benefici da qui al 2030, come previsto nel Pniec. La campagna di sensibilizzazione è mirata ad alimentare il dialogo con le Istituzioni, ma anche ad ampliare la comunicazione social, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio all’insegna dell’hashtag #seguiilvento.

Il programma, in continuo aggiornamento, prevede il lancio di un manifesto associativo sul Pnrr, webinar tematici, incontri pubblici con le Regioni, con il ministro dei Beni Culturali, con il ministro della Transizione Ecologica, con il ministro del Sud, con il ministro delle Infrastrutture, con le principali associazioni ambientaliste, e ancora un premio giornalistico, iniziative social e giochi virali rivolti anche al pubblico più giovane.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione


L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Di Tendenza/Trending