Maltempo, Nord Italia flagellato da piogge e vento
Allagamenti a Genova, criticità in Friuli, Veneto e Toscana
Genova in emergenza – Il Nord Italia continua a fare i conti con il maltempo. A Genova, dopo che i bacini del Leira e del Cerusa a Voltri hanno superato la soglia di allarme idrometrico, il Centro Operativo Comunale ha disposto per oggi la chiusura di parchi, ville, giardini e cimiteri comunali, mentre restano aperti mercati e impianti sportivi. I torrenti Ruscarolo e Cantarena hanno superato la soglia di preallarme.
Numerosi sottopassi sono stati chiusi per allagamenti, tra cui quello di Brin e quelli pedonali di piazza Montano, piazza Rizzolio, piazza Massena, piazza Porticciolo di Pegli, Borgo Incrociati e via Puccini. In campo 22 pattuglie della polizia locale e 15 squadre di volontari per monitorare la situazione. Nella notte i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 70 interventi per allagamenti, alberi caduti e danni da vento.
Il Friuli sotto la pioggia – In Friuli Venezia Giulia il maltempo ha colpito duramente nella notte. A Fossalon tra le 5 e le 6 sono caduti 72 millimetri di pioggia, un livello che si registra in media ogni 30 anni. Dopo il temporale, piogge moderate hanno interessato la fascia sud-orientale della regione, con possibili fenomeni più intensi anche sulla costa. Allagamenti sono stati segnalati a Porcia, Grado e Trieste.
Chiusa per caduta massi la strada comunale via San Osvaldo verso Villanova delle Grotte, segnalate frane a Pulfero e Torreano. Nelle ultime 12 ore si sono abbattuti oltre 4000 fulmini. I corsi d’acqua restano comunque sotto i livelli di guardia.
Toscana e Veneto – In Toscana la perturbazione ha attraversato le zone interne senza causare gravi criticità. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha segnalato una tromba marina tra Follonica e Scarlino e allerta gialla per mareggiate sull’Arcipelago toscano.
Molto più critica la situazione in Veneto. Nella provincia di Verona i vigili del fuoco sono intervenuti quaranta volte per mettere in sicurezza alberi pericolanti e coperture danneggiate, soprattutto nei comuni orientali di San Bonifacio e Soave e nella bassa veronese tra Oppeano e Bovolone. Nel Vicentino sono stati eseguiti 60 interventi tra Lonigo, San Germano dei Berici, Mossano e Grancona.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoOmicidio Ilaria Sula: processo a Roma per Mark Antony Samson, reo confesso
-
Scienza e Ricerca19 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News18 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash18 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto


