Connect with us

Published

on

Roma, 9 feb. – (Adnkronos)

Ci sono 290 aree interessate dai dissesti idrogeologici che insistono su alcuni centri urbani del cratere del sisma del 2016; 295 le frane che interferiscono oggi con le aree di ricostruzione, tra frane avviate ex novo dal terremoto e frane già note e riattivate dalle scosse. Insomma, ci sono territori che devono essere esclusi dalla ricostruzione, altri in cui si potrà farlo in sicurezza, ma serve uno studio accurato dei rischi e dei fenomeni. Per questo si avvia uno studio che completi la mappa della ricostruzione, e che stabilisca definitivamente dove ricostruire e dove no, attraverso l’accordo siglato oggi il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Giovanni Legnini e il segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale Erasmo D’Angelis, con il coinvolgimento di Ispra e delle Università del territorio.


Uno studio che, “pronto entro 5-6 mesi” come assicura D’Angelis, per Legnini sarà alla base di una decisione che può essere dolorosa: quella di delocalizzare o meno. “Una volta ricevuto lo studio – dice Legnini – definiremo dove si può o non si può ricostruire e quali opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Abbiamo risorse importanti e finanzieremo importanti opere di contrasto al dissesto idrogeologico. Costruire altrove è una decisione dolorosa ma la prenderemo solo dopo aver saputo tutto ciò che c’era da sapere e tentato tutto il possibile per mettere in sicurezza quei luoghi. Dietro queste decisioni ci sono storie di comunità e di persone che non bisogna mai scordare”.


E’ la prima volta che nell’ambito di una ricostruzione post sisma viene impostato un lavoro di analisi sistematica sulle aree dissestate che, se non studiate nel dettaglio, rappresentano un ostacolo insormontabile al reinsediamento della popolazione.

Nella ricostruzione “possiamo fare un salto di qualità. Questa è la prima area europea in cui c’è una conoscenza di tutti i rischi che non esiste in altri luoghi e dobbiamo estendere questo modello. Questo studio entra ancor più nel dettaglio: vogliamo andare a individuare, per una ricostruzione il più veloce e sicura possibile, le aree più a rischio, quelle a minor rischio, quelle in cui è possibile avviare velocemente la ricostruzione – dice D’Angelis – metteremo in campo un centinaio di tecnici e la nostra piattaforma tecnologica con controlli satellitari, sensoristica, controlli sul campo, l’esperienza di Ispra. Siamo un Paese in cui, su 12 milioni di edifici, ce ne sono tra i 4 e i 5 milioni che possono crollare anche per un sisma non importante. Abbiamo strumenti e risorse per metterci sicurezza. In pochi mesi consegneremo a Legnini un quadro chiaro del territorio”.

Per Legnini, infatti, “dobbiamo improntare la nostra azione perseguendo l’obiettivo della sicurezza nella ricostruzione”.

(di Stefania Marignetti)

LE ULTIME NOTIZIE

Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio


Pole position per il pilota di Aprilia a Valencia MotoGP nell’ultimo tassello della stagione Marco Bezzecchi firma la pole position...
Read More
Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio

Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio


Follia in provincia di Trapani, intervento dei Carabinieri Un banale diverbio per un urto tra due veicoli a Marsala, in...
Read More
Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio

Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì


Italia alle prese con piogge e clima autunnale, gelo artico in arrivo La prima ondata di freddo investe l’Italia: da...
Read More
Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì

Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231


Incidente mortale a Corato: giovane investito e morto travolto da un camion sulla provinciale Tragedia a Corato - Un giovane...
Read More
Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231

Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti


Tragedia in Kashmir: esplosione accidentale in una stazione di polizia Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste...
Read More
Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti

Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv


Tutte le informazioni su qualifiche e gara Sprint del Gp Valencia MotoGp Torna in pista la MotoGp per l’ultimo appuntamento...
Read More
Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv

Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia


Consiglio di sicurezza pronto a votare la risoluzione sul piano Trump per Gaza Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...
Read More
Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia

Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals


Tutto su Sinner-De Minaur, semifinale Atp Finals: orario, tv, precedenti Sinner-De Minaur vale l’accesso alla finale delle Atp Finals di...
Read More
Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals

Di Tendenza/Trending