Tempi della crisi: lite su mozione sfiducia o comunicazioni del presidente del Consiglio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Contrapposizione anche per decidere sui tempi della crisi. Il centro destra, ricompattato da Salvini, (Lega-Fdi-Fi), battaglia contro M5S, Pd, Autonomie e Misto. I primi vorrebbero votare la sfiducia a Conte già domani, mentre i secondi vogliono che il presidente del Consiglio riferisca prima in Parlamento, per l’occasione in Senato (successivamente alla Camera), dove ha ricevuto la prima fiducia alla partenza dell’esecutivo. In questo modo facendo, la seduta sarebbe convocata tra una settimana, martedì prossimo 20 agosto e se passasse questa linea, per Conte, secondo regolamento, portando a palazzo Madama le comunicazioni del presidente del Consiglio al Parlamento, decadrebbero le mozioni di sfiducia presentate. Battaglia quindi aperta e bisogna vedere i numeri per capire da quale parte penderà la bilancia perché non è detto che Salvini raggiunga l’obiettivo.
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.