Addio ad Andrea de Adamich, morto a 84 anni l’ex pilota e telecronista
Lutto nel mondo dei motori: è morto Andrea de Adamich, storico pilota Alfa Romeo e voce della Formula 1 in tv
Il mondo dei motori piange Andrea de Adamich, ex pilota di Formula 1 e celebre telecronista Mediaset, morto all’età di 84 anni. A dare la notizia della scomparsa è stato Sportmediaset sul proprio sito ufficiale.
Nato a Trieste e cresciuto in Friuli, de Adamich aveva debuttato nelle competizioni automobilistiche nel 1962, distinguendosi fin da subito per talento e determinazione. Dopo aver conquistato il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, fu ingaggiato dall’Alfa Romeo, marchio con cui vinse due Campionati Europei Turismo consecutivi nel 1966 e 1967 a bordo della leggendaria Giulia GTA.
Andrea de Adamich e la Formula 1
La carriera di Andrea de Adamich lo portò presto in Formula 1, dove corse cinque stagioni a partire dal 1968. Vestì i colori di scuderie prestigiose come Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham, alternando le gare della massima categoria al Mondiale Prototipi, dove ottenne due vittorie con Alfa Romeo.
Dalle corse alla televisione
Ritiratosi dalle competizioni nel 1974, de Adamich divenne una delle voci più amate della televisione sportiva italiana. Dal 1978 al 2009 fu telecronista per Mediaset, commentando la Formula 1 insieme a Guido Schittone. La sua competenza e il suo stile pacato contribuirono a far conoscere e amare il mondo dei motori a intere generazioni di appassionati.
Un’eredità di passione e sicurezza
Nel 1991 fondò il Centro Internazionale Guida Sicura, continuando la collaborazione con Alfa Romeo e promuovendo la cultura della sicurezza stradale. Per i suoi meriti sportivi e civili, il 2 giugno 2022 fu nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Con Andrea de Adamich scompare un protagonista autentico dell’automobilismo italiano, capace di unire la passione delle piste alla professionalità del giornalismo sportivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoMorto Giorgio Forattini, il re della vignetta satirica che raccontò la politica italiana
-
Scienza e Ricerca23 ore agoSuperluna del Castoro 2025, lo spettacolo più luminoso degli ultimi anni
-
In Evidenza9 ore agoCargo Ups precipita in Kentucky: sette morti e diversi feriti VIDEO
-
Primo Piano10 ore agoZohran Mamdani nuovo sindaco di New York: prima volta per un musulmano



You must be logged in to post a comment Login