
Meloni: “Io non sono Conte. Sul caso Almasri archiviazione surreale”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La premier al Tg5: “Ministri non agiscono all’insaputa del Premier. Sui dazi difendiamo l’export, e sul Ponte si parte dopo decenni di parole”
In un’intervista rilasciata al Tg5, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni torna a difendere il governo nel caso Almasri. “Ho già detto quello che penso. Trovo surreale la richiesta di autorizzazione a procedere per i ministri Nordio, Piantedosi e il sottosegretario Mantovano, che hanno agito nel rispetto della legge per garantire la sicurezza degli italiani. E ancora più surreale – ha aggiunto – che per me si chieda l’archiviazione”.
Poi l’affondo a Giuseppe Conte: “Non sono Alice nel Paese delle Meraviglie e non sono, diciamolo, neanche un Conte qualsiasi. I miei ministri non agiscono a mia insaputa, io sono il capo del governo”.
Meloni ha poi sottolineato che è consapevole del contesto: “La riforma della giustizia va avanti a passo spedito e, diciamo così, ho messo in conto eventuali conseguenze”.
Ponte sullo Stretto: “Fatto, dopo decenni di chiacchiere”
Meloni rivendica anche uno dei simboli della sua azione politica: il Ponte sullo Stretto di Messina. “Sono fiera che lo abbiamo fatto noi, dopo decenni in cui se ne parlava. Oggi il Cipess ha approvato il progetto definitivo: ora si parte davvero”.
E ha rimarcato la differenza col passato: “In Italia si fanno troppi dibattiti, poi è arrivato un governo che ha iniziato a fare ciò di cui si parlava da anni”.
Dazi USA: “Difendiamo i prodotti unici del nostro export”
Sui nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, Meloni ha ricordato che “la competenza è della Commissione europea”, ma ha assicurato che l’Italia si sta battendo per escludere alcuni prodotti simbolo dell’export.
“Molti dei nostri prodotti non sono sostituibili da alternative americane, perché unici – ha spiegato – e questo lo stiamo facendo notare a Bruxelles e a Washington”.
Il governo, ha aggiunto, continuerà ad affiancare i produttori italiani: “Abbiamo stanziato un miliardo per le filiere agroalimentari e approvato un pacchetto di semplificazioni molto atteso. Continueremo a stare al fianco delle imprese”.
Governo e alleati: “Sempre trovata la quadra, la troveremo ancora”
Meloni si dice sicura della tenuta della maggioranza in vista delle sfide d’autunno, anche regionali: “Non ho dubbi che troveremo la quadra, lo abbiamo sempre fatto. La differenza con gli altri è che noi stiamo insieme per scelta, non per convenienza”.
Roma Capitale: “Dopo anni di promesse, lo abbiamo fatto noi”
Infine, la premier ha rivendicato l’approvazione del nuovo status speciale per Roma Capitale: “Per decenni se ne è parlato senza risultati. Sono orgogliosa che a farlo sia stato il nostro governo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
News24 ore ago
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”