
Mondiali nuoto Singapore: doppio argento per Paltrinieri e Taddeucci nella 5 km in acque libere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nonostante una frattura alla mano, Greg chiude secondo dietro Wellbrock. Storico podio anche per Ginevra Taddeucci, battuta solo da Johnson
L’Italia del nuoto in acque libere festeggia altre due medaglie d’argento ai Mondiali di Singapore. Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci si sono confermati protagonisti assoluti nella 5 km, conquistando il secondo argento iridato dopo quello ottenuto nella 10 km.
Greg, argento con una mano rotta
Straordinaria la prova di Gregorio Paltrinieri, secondo al traguardo nonostante una frattura al dito della mano sinistra, rimediata durante la gara d’esordio della rassegna iridata. Il 30enne carpigiano ha chiuso in 57’29″30, alle spalle del tedesco Florian Wellbrock (oro in 57’26″40) e davanti al francese Marc Antoine Olivier (bronzo in 57’30″40).
“Senza il taping che ho perso dopo il primo giro e con il dito dolorante, ho fatto comunque una gara perfetta”, ha detto Greg. “La 5 km mi riesce meglio della 10 ultimamente. Oggi ho nuotato con più tattica, più lucidità. Un anno fa non avrei preso questa medaglia”.
Per Paltrinieri si tratta della nona medaglia iridata nel fondo, la diciottesima in carriera ai Mondiali e l’ottava edizione consecutiva con almeno un podio. “Ora torno in Italia. Dopo il Settecolli speravo ancora nei 1500, ma con il dito e i problemi al gomito devo fermarmi per una revisione”.
Taddeucci, primo storico argento azzurro nella 5 km
Impresa anche per Ginevra Taddeucci, che conquista il primo argento italiano di sempre nella 5 km femminile iridata. L’atleta fiorentina, campionessa europea in carica, ha chiuso in 1h02’02″3, battuta solo dall’australiana Moesha Johnson, già oro nella 10 km (1h02’01″3). Bronzo alla giapponese Ichika Kajimoto (1h02’28″9).
“Ho provato ad attaccare Johnson più volte negli ultimi 500 metri, ma ogni volta che mi avvicinavo lei accelerava”, ha raccontato Taddeucci. “Dopo il bronzo a Parigi ho acquisito fiducia. Nonostante gli allenamenti ridotti per le fatiche olimpiche, sono arrivata pronta. Due argenti sono una soddisfazione enorme”.
Tesserata per Canottieri Napoli e Fiamme Oro, allenata da Giovanni Pistelli, la 28enne ha disputato ben nove gare tra World Cup ed Europei, chiusi con oro nella 5 km e argento nella 10 km e in staffetta.
Gabbrielleschi decima, ma con orgoglio
Chiude al decimo posto Giulia Gabbrielleschi, in 1h03’40″0. “Il ritmo delle prime era insostenibile per me”, ha detto la 29enne fiorentina, reduce da un anno dedicato anche alla vita fuori dall’acqua: una laurea, un master in criminologia quasi concluso e la ristrutturazione del casale di famiglia.
“Ho avuto bisogno di equilibrio. L’ultimo quadriennio è stato bellissimo, ma estenuante”, ha spiegato la fondista azzurra, già d’argento in staffetta agli Europei.
Italia protagonista nel fondo mondiale, dunque, con due argenti che parlano di resilienza, strategia e classe. E l’avventura non è finita: ora l’attenzione si sposta sulla staffetta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati