Dazi USA-UE, verso intesa al 15% per evitare stretta di Trump
Accordo commerciale imminente: Bruxelles pronta ad accettare dazi reciproci per scongiurare il raddoppio delle tariffe sulle importazioni europee negli Stati Uniti
L’Unione Europea e gli Stati Uniti si stanno avvicinando a un nuovo accordo commerciale che potrebbe imporre dazi del 15% sulle importazioni europee. L’intesa, secondo quanto riportato dal Financial Times, seguirebbe lo schema già adottato dal presidente americano Donald Trump nei confronti del Giappone.
L’obiettivo è evitare la stretta annunciata dalla Casa Bianca: il presidente Trump ha minacciato un aumento fino al 30% sulle merci europee a partire dal primo agosto se Bruxelles non accetterà un regime di “dazi reciproci”. Secondo tre fonti citate dal quotidiano finanziario, l’UE sarebbe pronta ad accettare il compromesso per tutelare l’export europeo, in particolare nei settori dell’automotive, dei macchinari industriali e dei beni di consumo.
L’intesa arriverebbe in un momento di forti tensioni commerciali tra Washington e Bruxelles, con il nuovo presidente americano deciso a rinegoziare tutti i principali accordi multilaterali e bilaterali siglati negli ultimi due decenni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News23 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


