
Dazi USA-UE, verso intesa al 15% per evitare stretta di Trump
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Accordo commerciale imminente: Bruxelles pronta ad accettare dazi reciproci per scongiurare il raddoppio delle tariffe sulle importazioni europee negli Stati Uniti
L’Unione Europea e gli Stati Uniti si stanno avvicinando a un nuovo accordo commerciale che potrebbe imporre dazi del 15% sulle importazioni europee. L’intesa, secondo quanto riportato dal Financial Times, seguirebbe lo schema già adottato dal presidente americano Donald Trump nei confronti del Giappone.
L’obiettivo è evitare la stretta annunciata dalla Casa Bianca: il presidente Trump ha minacciato un aumento fino al 30% sulle merci europee a partire dal primo agosto se Bruxelles non accetterà un regime di “dazi reciproci”. Secondo tre fonti citate dal quotidiano finanziario, l’UE sarebbe pronta ad accettare il compromesso per tutelare l’export europeo, in particolare nei settori dell’automotive, dei macchinari industriali e dei beni di consumo.
L’intesa arriverebbe in un momento di forti tensioni commerciali tra Washington e Bruxelles, con il nuovo presidente americano deciso a rinegoziare tutti i principali accordi multilaterali e bilaterali siglati negli ultimi due decenni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati