
Focolaio gastrointestinale sulla nave da crociera Navigator of the Seas: oltre 140 malati
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il virus – forse un norovirus – ha colpito passeggeri e membri dell’equipaggio durante una crociera Royal Caribbean da Los Angeles al Messico. Indagini in corso da parte dei CDC USA
Una crociera da sogno si è trasformata in un incubo per oltre cento passeggeri della Navigator of the Seas, la nave di lusso della Royal Caribbean partita il 4 luglio da Los Angeles con destinazione Messico. Un improvviso focolaio di malattia gastrointestinale ha colpito 134 viaggiatori (il 3,4% dei presenti a bordo) e 7 membri dell’equipaggio, causando sintomi violenti come crampi addominali, vomito e diarrea.
Il caso è ora oggetto di indagine da parte dei CDC statunitensi (Centers for Disease Control and Prevention), che nel loro report ufficiale parlano di “agente causale sconosciuto”. Tuttavia, i sospetti principali ricadono su un norovirus o un patogeno simile, noti per la rapidissima trasmissione negli ambienti chiusi e affollati come le navi da crociera.
Durante il viaggio, a bordo erano presenti 3.914 persone, tra cui 1.266 membri dello staff. I casi sono stati contenuti con un protocollo d’emergenza attivato immediatamente: disinfezione rafforzata, isolamento dei malati, raccolta di campioni clinici e contatto costante con le autorità sanitarie.
“Spesso a provocare epidemie su navi da crociera è il norovirus”, spiegano i CDC. “L’identificazione dell’agente richiede tempo: nel frattempo, i campioni prelevati sono in attesa di analisi”.
Anche l’infettivologo Matteo Bassetti, commentando la notizia via X, ha confermato l’ipotesi virale: “In ambienti chiusi come le navi, il contagio si diffonde facilmente per via oro-fecale”.
In una nota a USA Today, Royal Caribbean ha ribadito la propria posizione: “La salute e la sicurezza dei nostri ospiti, dell’equipaggio e delle comunità che visitiamo sono la nostra massima priorità. Applichiamo procedure igieniche rigorose che spesso superano gli standard delle linee guida sanitarie pubbliche”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano17 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections