
Senato nega autorizzazione a procedere contro Sangiuliano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex ministro della Cultura era accusato di peculato per la “chiave d’oro” ricevuta a Pompei. Palazzo Madama blocca la richiesta degli inquirenti
Con 112 voti favorevoli e 57 contrari, l’Aula del Senato ha approvato la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità parlamentari, negando l’autorizzazione a procedere nei confronti di Gennaro Sangiuliano, all’epoca dei fatti ministro della Cultura.
Al centro dell’inchiesta c’è il caso della “chiave d’oro” della città di Pompei, un simbolico omaggio donato dal sindaco all’allora ministro durante una cerimonia ufficiale. Per la magistratura si tratterebbe di peculato, ma la Giunta ha ritenuto che il gesto fosse da inquadrare nell’ambito delle prerogative istituzionali legate all’esercizio della funzione di governo.
Nella relazione approvata, infatti, si parla della “sussistenza dell’esimente del perseguimento del preminente interesse pubblico”, escludendo quindi la rilevanza penale dell’episodio.
La votazione ha visto compatta la maggioranza, mentre l’opposizione ha espresso voto contrario, criticando la scelta come un segnale di scarsa trasparenza e di uso improprio dell’immunità parlamentare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati