
Raoul Bova si rivolge al Garante della Privacy dopo la diffusione di audio privati
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’attore al centro di un caso mediatico: presentato reclamo per la violazione della sua riservatezza. Le indagini della procura di Milano puntano a identificare chi ha diffuso i messaggi
Raoul Bova ha presentato un reclamo formale al Garante della Privacy per la diffusione senza consenso di alcuni messaggi audio privati inviati alla modella e influencer Martina Ceretti, diventati virali online. La denuncia arriva dopo che il contenuto delle conversazioni è stato reso pubblico attraverso il podcast “Falsissimo” di Fabrizio Corona, scatenando clamore mediatico e polemiche.
Il tentato ricatto e la pubblicazione
Tutto sarebbe iniziato circa due settimane fa, quando sul cellulare dell’attore è arrivato un messaggio anonimo: l’autore lo avvertiva che alcuni scambi privati con Ceretti sarebbero potuti finire online, minacciando così di danneggiare la sua immagine. Bova non ha ceduto. Il 21 luglio, però, gli audio sono stati effettivamente pubblicati nel podcast condotto dall’ex re dei paparazzi.
Inchiesta contro ignoti: Corona non indagato
La procura di Milano, con la pm Eliana Dolce, ha aperto un’inchiesta. Il fascicolo è attualmente contro ignoti. Il numero da cui è partito il messaggio minatorio risulta intestato a un prestanome e al momento non è possibile identificare con certezza chi sia dietro il tentativo di ricatto.
Fabrizio Corona, già condannato in passato per estorsione, non è indagato, ma gli inquirenti stanno valutando l’ipotesi di ricettazione: se chi ha diffuso quei contenuti fosse stato consapevole dell’origine illecita, potrebbe essersi macchiato di un reato. Intanto, la difesa di Raoul Bova ha affidato il caso agli avvocati, depositando il reclamo per tutelare l’immagine e la privacy dell’attore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati