
Italia divisa tra supercelle e caldo africano: allerta meteo al Nord
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Temporali violenti, grandine e rischio alluvioni lampo su Piemonte e Lombardia. Intanto al Centro-Sud scatta la prima ondata di calore con punte fino a 40°C
Italia spaccata in due sul fronte meteorologico oggi, mercoledì 4 giugno. Mentre il Centro-Sud affronta la prima intensa ondata di caldo del 2025, il Nord si prepara a fronteggiare supercelle temporalesche e possibili alluvioni lampo.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, un fronte instabile di origine francese è in arrivo nel pomeriggio e porterà un repentino peggioramento sulle regioni settentrionali, in particolare su nord Piemonte, nord Lombardia e le aree interne della Liguria.
Le zone più a rischio sono le province di Verbania-Cusio-Ossola, Varese e Como, dove si prevedono nubifragi intensi. Tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina potrebbero cadere tra i 100 e i 150 mm di pioggia, quantitativi equivalenti all’intera media mensile di giugno, con la possibilità di innescare alluvioni improvvise.
Sulle pianure del vercellese, novarese e milanese si potranno sviluppare supercelle temporalesche: strutture violente con nubi torreggianti fino a 12 km di altezza, capaci di generare grandine grossa, raffiche di vento oltre i 100 km/h (downburst) e persino tornado.
Mentre il Nord si prepara al maltempo, il Centro-Sud affronta l’opposto. L’anticiclone africano sta spingendo aria rovente su tutto il versante meridionale della Penisola, con temperature in rapido aumento. Entro il weekend si toccheranno i 40°C all’ombra e si registrano già le prime “notti tropicali” anche al Nord, con minime notturne sopra i 20°C.
Entrambe le situazioni meteo – supercelle e caldo africano – saranno monitorate nelle prossime ore, data la loro potenziale pericolosità per la popolazione e i territori coinvolti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport19 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza18 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa