Ue-Regno Unito, accordo post-Brexit su difesa, energia e pesca fino al 2038
Intesa su tre testi chiave: partnership strategica in sicurezza, pieno accesso alle acque territoriali e norme condivise su sanità e alimenti. Nessun accordo sulla mobilità dei giovani
Un nuovo accordo tra Unione europea e Regno Unito segna una svolta nei rapporti post-Brexit, con l’intesa raggiunta su tre testi fondamentali che rafforzano la cooperazione in settori strategici come la sicurezza, l’energia e la pesca. L’annuncio è arrivato da Bruxelles, dove fonti diplomatiche parlano di una “nuova pagina” nei rapporti bilaterali.
Sul fronte della difesa, è stata definita una partnership strutturata sulla sicurezza, mentre in campo energetico l’intesa punta a rafforzare l’integrazione e la resilienza comune. Raggiunta anche una soluzione a lungo termine sulla delicata questione della pesca: fino al 30 giugno 2038, Ue e Regno Unito garantiranno reciproco accesso alle rispettive acque territoriali, un punto cruciale per Paesi come la Francia.
Sul piano normativo, è previsto un accordo senza scadenze in tema di sanità e sicurezza alimentare, che armonizza gli standard sanitari e fitosanitari per gli alimenti scambiati tra le due sponde della Manica.
Resta invece in sospeso la questione della mobilità giovanile e degli studenti, ancora priva di una soluzione concreta. I testi dell’accordo contengono solo riferimenti generici a future possibili intese.
Il pacchetto complessivo ha ricevuto il sostegno unanime dei 27 Stati membri dell’Ue e di Londra, dove le trattative si sono protratte fino all’ultimo momento. È attualmente in corso la procedura scritta per l’approvazione formale, il cui esito positivo è considerato scontato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News6 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


