
Meloni incontra Friedrich Merz: “Italia e Germania partner strategici, legami solidi”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo le polemiche sul vertice in Albania, la premier riceve il cancelliere tedesco a Palazzo Chigi: “Nessuna frattura tra Roma e Berlino”
Un colloquio “molto aperto, cordiale, ma soprattutto operativo e concreto”: così Giorgia Meloni ha descritto l’incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi, dopo le polemiche sull’assenza dell’Italia al vertice dei “Volenterosi” in Albania. La premier ha smentito le voci su presunti attriti con Berlino, assicurando che i legami tra Italia e Germania restano “solidi” e che “le nostre Nazioni sono partner fondamentali, amici, e la profondità dei rapporti bilaterali è fuori discussione”.
Meloni ha sottolineato che l’incontro, durato circa un’ora, è stato anche l’occasione per approfondire i temi discussi alla recente Conferenza sulla Comunità Politica Europea (Cpe). “Se Italia e Germania lavorano insieme, è un bene per l’Europa”, ha affermato, aggiungendo che “rilanciare la competitività delle nostre imprese è una priorità condivisa”.
Sul fronte internazionale, la premier ha affrontato anche i temi caldi di Medio Oriente e Ucraina. Riguardo alla crisi a Gaza, Meloni ha dichiarato: “Proprio perché siamo amici di Israele, non possiamo restare indifferenti davanti alla situazione sempre più drammatica. Non c’è futuro per la presenza di Hamas sulla Striscia o comunque in uno Stato palestinese”.
Quanto all’Ucraina, ha commentato l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Washington: “È comunque positivo che ci sia stato, anche grazie alla mediazione della Turchia e degli Stati Uniti. Ci auguriamo che sia l’inizio di un processo di pace giusto e duraturo”.
Sulle recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron in merito all’eventuale invio di truppe in Ucraina, Meloni ha risposto: “Non posso che prendere atto del fatto che non è più un tema in discussione”.
A confermare l’intesa, anche le parole del cancelliere Merz: “L’Italia è un partner strategico irrinunciabile per la Germania, un Paese grande e importante nell’Unione europea. Questo è il punto di vista non solo mio, ma di tutto il mio governo”. Ha inoltre precisato che “in nessun momento, durante i negoziati per l’accordo di coalizione, si è messo in discussione il ruolo dell’Italia”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati