Recuperata la vela principale del veliero Bayesian affondato a Porticello
Riportati in superficie vela, catena, boma e ancora
È stato recuperato nel pomeriggio di oggi il primo pezzo del veliero Bayesian, affondato lo scorso agosto nelle acque di Porticello, nel Palermitano. Grazie all’intervento della piattaforma galleggiante Hebo Lift 2, sono tornati in superficie la vela principale, la catena e l’ancora dell’imbarcazione di lusso.
A renderlo noto è il sito britannico specializzato The Yacht Report, che segue da vicino gli sviluppi relativi al relitto del panfilo. Il recupero del materiale è avvenuto nel contesto dell’inchiesta avviata dopo la morte di un sub, avvenuta dieci giorni fa a circa 50 metri di profondità, mentre si trovava impegnato proprio nelle operazioni sul fondale.
Tra gli elementi risaliti in superficie figura anche il boma, elemento centrale dell’alberatura. Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni sotto il coordinamento delle autorità competenti, nel tentativo di chiarire sia le circostanze dell’affondamento sia quelle del recente incidente subacqueo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


