Papa Leone XIV, messa di intronizzazione il 18 maggio in piazza San Pietro
La celebrazione segna l’inizio ufficiale del pontificato. Confermati i primi impegni pubblici e la linea di prudenza sulla Curia
Papa Leone XIV presiederà la messa di intronizzazione domenica 18 maggio alle 10 in piazza San Pietro. A darne comunicazione è la prefettura della Casa Pontificia, che ha diffuso il calendario dei primi impegni del nuovo Pontefice. La celebrazione, che segna l’avvio ufficiale del ministero petrino, sarà la liturgia solenne con l’imposizione del pallio e la consegna dell’anello del pescatore, simboli del ruolo episcopale e del mandato di confermare nella fede.
Il rito si svolgerà come da tradizione davanti alla folla dei fedeli riuniti in piazza, nella cornice che meglio rappresenta il legame del Papa con la sede di Pietro. Il pallio, confezionato con lana di agnelli, verrà imposto dal cardinale protodiacono: rappresenta Cristo Buon Pastore che si carica sulle spalle la pecora smarrita, come scriveva Simeone di Tessalonica. L’anello del pescatore, simbolo di autorità e garanzia apostolica, sarà consegnato dal cardinale decano.
Nel frattempo, Papa Leone XIV ha già dato forma ai primi atti del suo pontificato. Ha deciso di mantenere temporaneamente tutti gli incarichi della Curia Romana fino a nuova disposizione. “Sua Santità ha espresso la volontà che i responsabili delle Istituzioni vaticane proseguano provvisoriamente nei rispettivi incarichi ‘donec aliter provideatur‘”, si legge in una nota della Sala Stampa vaticana. Il Pontefice vuole prendersi tempo per riflettere, pregare e ascoltare prima di eventuali conferme o nomine.
Ecco il calendario dei primi impegni ufficiali:
-
oggi 9 maggio: incontro con i cardinali elettori;
-
11 maggio: recita del Regina Coeli dalla Loggia centrale;
-
12 maggio: incontro con la stampa internazionale;
-
16 maggio: udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede;
-
18 maggio: Santa Messa d’inizio pontificato;
-
20 maggio: presa di possesso della Basilica papale di San Paolo Fuori le Mura;
-
21 maggio: prima udienza generale;
-
24 maggio: incontro con Curia Romana e dipendenti vaticani;
-
25 maggio: secondo Regina Coeli, seguito dalla presa di possesso delle basiliche papali di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.
Un avvio denso di appuntamenti simbolici e pastorali, che preannuncia la visione del nuovo Pontefice per la Chiesa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


