
Temporali e grandine, poi arriva il caldo africano: da fine maggio scoppia l’estate
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Nuova ondata di maltempo in arrivo sull’Italia con piogge e temporali intensi, ma dal 28-29 maggio atteso l’anticiclone africano che porterà le prime fiammate estive
Ancora piogge, temporali e un clima instabile sull’Italia, ma l’estate è pronta a esplodere con il ritorno del caldo africano. Dopo giorni segnati da nubifragi e temperature quasi invernali, le previsioni meteo annunciano una nuova fase perturbata in arrivo, seguita però da un deciso cambiamento: tra il 28 e il 29 maggio si affaccerà sul Paese l’anticiclone africano, preludio a un’estate che si preannuncia torrida.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, è in arrivo una nuova perturbazione di origine scandinava, generata da un ciclone polare in discesa fino alla Baviera. Il maltempo colpirà giovedì soprattutto il Nord Italia, con temporali intensi e rischio grandine su Lombardia e Triveneto. Si temono anche supercelle temporalesche. Nevicate sono previste fino a 1900 metri sulle Alpi di confine, mentre in Germania la neve potrebbe scendere fino a 1200 metri.
Il Centro e il Sud godranno ancora di qualche schiarita, ma già da venerdì anche queste aree saranno coinvolte dal passaggio instabile. Il weekend resterà incerto, con alternanza di sole e rovesci, e un’altra perturbazione è attesa tra martedì e mercoledì prossimi, specie al Nord.
Poi, il cambio netto: tutti i modelli meteo indicano l’arrivo del cosiddetto “Cammello”, l’anticiclone africano che porterà caldo intenso e stabile da metà della prossima settimana. Il Ponte del 2 giugno potrebbe quindi essere caratterizzato da giornate soleggiate e temperature elevate.
Ma non sarà un’estate leggera. Dopo un avvio posticipato, gli esperti prevedono almeno tre mesi di caldo opprimente: si toccheranno i 35-37°C, con notti tropicali e afa elevata. Le temperature percepite potranno superare i 40°C, a causa dell’umidità. Un’estate che si farà attendere, ma che promette di essere tra le più pesanti degli ultimi anni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News19 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News13 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News13 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock