
Netanyahu atteso alla Casa Bianca mentre Israele intensifica l’offensiva su Gaza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bombardamenti su Khan Younis e nuove operazioni a nord e sud della Striscia. Attacco Houthi verso Israele, risposta degli Usa. Trump: “Nessun attacco da quei miliziani”
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è atteso lunedì alla Casa Bianca, mentre l’esercito israeliano ha intensificato nella notte le operazioni nella Striscia di Gaza, colpendo aree a nord e sud dell’enclave, tra cui Beit Hanoun, Beit Lahia, Rafah e l’asse Morag. A Khan Younis, un attacco con drone contro una mensa ha provocato la morte di almeno tre persone. In totale, secondo Al Jazeera, almeno cinque le vittime all’alba.
Il bilancio complessivo dal 18 marzo – giorno della ripresa dei raid dopo la fine del cessate il fuoco – è salito ad almeno 1.249 morti e oltre 3.000 feriti, secondo il ministero della Salute di Gaza controllato da Hamas.
Intanto, un’inchiesta del New York Times contraddice la versione israeliana su un attacco del 23 marzo contro ambulanze palestinesi: secondo il quotidiano, i mezzi avevano luci di emergenza attive, in contrasto con quanto dichiarato dalle IDF. Il video, recuperato da un cellulare di un medico ucciso, è stato autenticato dal giornale statunitense. Israele ha però confermato di aver colpito “obiettivi legati ad Hamas”, tra cui il militante Shubaki, accusato di aver partecipato al massacro del 7 ottobre.
Nelle ultime ore, anche lo Yemen è tornato al centro delle tensioni: il movimento ribelle Houthi ha annunciato un attacco con drone contro un obiettivo militare israeliano a Jaffa. Israele ha segnalato l’intercettazione di un UAV nel deserto di Arava. In risposta, gli Stati Uniti hanno colpito obiettivi Houthi in Yemen: il presidente Donald Trump ha diffuso il video di un attacco aereo americano contro militanti in fase di preparazione, commentando ironicamente: “Oops, non ci sarà nessun attacco da parte di questi Houthi!”.
Nel frattempo, cresce la tensione anche al confine con il Libano. Morgan Ortagus, vice inviato speciale Usa, è giunta a Beirut per colloqui con i leader locali, in un momento di crescente instabilità. Israele ha infatti intensificato i raid aerei, colpendo anche la capitale libanese, mentre razzi sono stati lanciati verso il territorio israeliano. Hezbollah ha negato il coinvolgimento nei lanci.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News21 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday