
È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Figura simbolo della Lega e protagonista della politica locale e nazionale dagli anni ’90, fu il primo sindaco eletto direttamente dai cittadini a Treviso
Si è spento oggi pomeriggio all’età di 95 anni Giancarlo Gentilini, storico ex sindaco di Treviso, conosciuto come lo “sceriffo” per il suo stile diretto e le sue posizioni forti. A darne l’annuncio sono stati i familiari: la moglie Marta e i figli Antonio e Stefano.
“Addio a Giancarlo Gentilini. Un grande sindaco, un grande alpino, un grande Veneto, un grande leghista“, ha scritto il segretario federale della Lega Matteo Salvini in un messaggio su X.
Gentilini è stato una figura centrale nella Lega delle origini, simbolo di un approccio nuovo alla politica locale, con uno stile che non passava inosservato e un linguaggio senza filtri. Celebre, tra le sue azioni più discusse, la rimozione delle panchine nei pressi della stazione ferroviaria di Treviso per impedire che vi sostassero gli stranieri: una decisione che suscitò forti polemiche e manifestazioni.
Eletto nel 1994 come primo sindaco di Treviso votato direttamente dai cittadini, Gentilini rappresentò una sorpresa: non aveva esperienze amministrative precedenti e proveniva dalla direzione legale della Cassa di risparmio trevigiana, oggi Cassamarca.
Confermato nel 1998 per un secondo mandato, lasciò il posto nel 2003, restando comunque una presenza costante nella politica cittadina, prima come vicesindaco al fianco di Gian Paolo Gobbo, poi come consigliere comunale fino al 2023.
La sua popolarità a Treviso è stata tale che, in un’elezione, la sua lista personale risultò determinante per la vittoria al primo turno del sindaco uscente, contribuendo al consolidamento della Lega anche a livello regionale.
Gentilini ha incarnato per decenni un modello politico divisivo ma riconoscibile, capace di lasciare un segno profondo nella storia amministrativa e culturale di Treviso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati