
Israele accetta l’estensione del cessate il fuoco a Gaza fino al Ramadan e Pasqua ebraica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’accordo proposto dagli Stati Uniti per estendere il cessate il fuoco tra Israele e Hamas potrebbe portare al rilascio di tutti gli ostaggi entro aprile
A pochi minuti dalla scadenza dei 42 giorni del cessate il fuoco iniziale a Gaza, Israele ha deciso di sostenere la proposta degli Stati Uniti per estendere la tregua con Hamas fino al Ramadan e alla Pasqua ebraica, due festività che quest’anno si sovrappongono, coprendo il periodo dal 29 marzo al 20 aprile. La proposta, formulata dall’inviato speciale americano Steve Witkoff, prevede il rilascio di tutti gli ostaggi in mano a Hamas.
La risposta di Hamas e le trattative in corso
Secondo il piano, metà degli ostaggi dovrebbero essere liberati già nel primo giorno del cessate il fuoco esteso, mentre i restanti verrebbero rilasciati alla fine del periodo se si raggiungerà un cessate il fuoco permanente. Israele ha manifestato la sua disponibilità a discutere ulteriormente i dettagli del piano con Hamas, se l’organizzazione accetterà di proseguire.
Tuttavia, Hamas ha mostrato una certa resistenza, respingendo la formulazione proposta da Tel Aviv per l’estensione della tregua. L’organizzazione insiste su un cessate il fuoco completo, il ritiro delle forze israeliane dalla Striscia di Gaza, e la fine dell’assedio. Hamas ha anche ribadito il rifiuto categorico di qualsiasi interferenza esterna o amministrazioni imposte.
La propaganda di Hamas e le reazioni israeliane
Nel frattempo, Hamas ha diffuso un nuovo video che ritrae alcuni degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza dall’attacco del 7 ottobre 2023. Tra questi figura Eitan Horn, ancora prigioniero, che nel video fa appello al governo israeliano per proseguire con l’accordo di tregua per garantire il rilascio degli ostaggi rimanenti. Tuttavia, l’ufficio del premier israeliano Benjamin Netanyahu ha definito il video come “un altro brutale esempio di propaganda”, affermando che Israele non si lascerà influenzare da queste manovre mediatiche e continuerà a lavorare per riportare a casa tutti gli ostaggi.
Prossimi passi e incognite sull’accordo
Mentre le trattative continuano, resta da vedere se Hamas accetterà il prolungamento del cessate il fuoco e se si arriverà a un accordo stabile. Israele ha ribadito il suo impegno nel negoziare con fermezza, promettendo di lavorare senza sosta per raggiungere tutti gli obiettivi previsti dalla tregua.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati