
Ucraina: testato con successo il drone a lungo raggio, Zelensky annuncia raggiungimento 3000 Km
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky celebra il successo delle Forze armate con un drone capace di coprire tremila chilometri. Nuove discussioni con i partner per incrementare la produzione di droni e missili
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che le Forze armate ucraine hanno effettuato con successo il test di un drone a lungo raggio, capace di coprire una distanza di fino a tremila chilometri. Durante il suo consueto discorso serale, in seguito a un incontro con i vertici militari, Zelensky ha confermato: “Il nostro drone ha superato il test dei tremila chilometri. Questa è una buona notizia”.
Il presidente ha inoltre sottolineato la necessità di potenziare la capacità produttiva: “Possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti con gli attacchi, ma dobbiamo produrre più missili, più droni. Ne discuteremo con i nostri partner questa settimana”.
Il contesto delle capacità militari ucraine
L’annuncio di Zelensky arriva pochi giorni dopo la comunicazione del test di un nuovo missile balistico Neptune, con una gittata di mille chilometri, in grado di colpire obiettivi strategici, inclusa Mosca. Questo testimonia l’intensificazione degli sforzi dell’Ucraina per aumentare la propria capacità difensiva e offensiva in un momento critico del conflitto con la Russia.
Con questi sviluppi, l’Ucraina dimostra la sua determinazione a espandere il proprio arsenale tecnologico e a rafforzare la propria posizione nei confronti del conflitto in corso, puntando su strumenti avanzati come droni e missili balistici per garantire una difesa più efficace e attacchi mirati.
Partnership e collaborazioni per potenziare la produzione
Nel discorso di Zelensky emerge anche l’intenzione di collaborare con i partner internazionali per aumentare la produzione di queste tecnologie strategiche. La possibilità di incrementare la fabbricazione di droni e missili rappresenta una priorità per le Forze armate ucraine, che puntano a migliorare la propria efficienza operativa attraverso nuove risorse belliche.
Queste collaborazioni con partner esteri potrebbero rivelarsi decisive per l’Ucraina, poiché il Paese mira a rendere la propria produzione di armamenti più autonoma e ad accelerare i tempi di rifornimento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre