Strage di Erba: Cassazione dichiara inammissibile richiesta revisione del processo
Il ricorso di Cuno Tarfusser, ex sostituto pg di Milano, dichiarato inammissibile
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Cuno Tarfusser, ex sostituto procuratore generale di Milano, contro la sanzione disciplinare inflittagli dalla Sezione Disciplinare del CSM nel 2023. Tarfusser era stato sanzionato con una censura per aver violato il progetto organizzativo del suo ufficio nella gestione della richiesta di revisione della sentenza di condanna di Olindo Romano e Rosa Angela Bazzi, condannati per la strage di Erba.
La difesa di Tarfusser aveva insistito per una decisione nel merito del ricorso, facendo riferimento all’importanza morale di escludere gli addebiti e alla carriera di alto livello dell’ex magistrato, svolta anche in ambito internazionale. Tuttavia, la Corte ha escluso la prosecuzione del giudizio per cessazione della materia del contendere, in quanto Tarfusser è ormai in pensione dal 2023 e il procedimento disciplinare si è estinto.
Secondo la Cassazione, la condotta di Tarfusser, che aveva trattato la revisione della sentenza senza la necessaria delega e senza informare i vertici della Procura generale, è stata di particolare gravità. Inoltre, la sanzione della censura, applicabile solo per il futuro, non giustifica la prosecuzione del giudizio una volta cessata l’appartenenza di Tarfusser all’ordine giudiziario.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News20 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


