
Sciopero nazionale metalmeccanici domai 28 marzo: richieste per nuovo contratto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Mobilitazione di 8 ore indetta da Fim, Fiom e Uilm per sollecitare la riapertura delle trattative sul contratto nazionale. Manifestazioni in tutta Italia
Venerdì 28 marzo 2025, i metalmeccanici di tutta Italia si fermeranno per uno sciopero di 8 ore, indetto dai sindacati Fim, Fiom e Uilm. L’obiettivo della mobilitazione è la riapertura delle trattative con Federmeccanica e Assistal sul nuovo contratto nazionale, scaduto a giugno 2024. Le manifestazioni si terranno a livello regionale e provinciale, con la partecipazione dei lavoratori di tutto il Paese.
Le richieste dei sindacati
I sindacati chiedono un aumento dei salari, una riduzione dell’orario di lavoro, la stabilizzazione dei contratti e un rafforzamento delle misure di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le precedenti 16 ore di sciopero, tenutesi tra dicembre e febbraio, non hanno portato a risultati concreti. La trattativa con Federmeccanica e Assistal si è infatti interrotta a febbraio, dopo una serie di incontri inconcludenti.
Le dichiarazioni dei leader sindacali
Rocco Palombella, leader di Uilm, ha ricordato come questo sia il terzo sciopero dall’inizio delle trattative, una situazione che non si vedeva da oltre 20 anni. “Federmeccanica deve riconoscere i giusti diritti ai lavoratori, aumentando i salari erosi dall’inflazione e garantendo regole che guardano al futuro, come la riduzione dell’orario di lavoro e politiche attive”, ha sottolineato Palombella.
Anche Michele De Palma, segretario generale della Fiom, ha criticato duramente la sospensione delle trattative da parte di Federmeccanica, Assistal e Unionmeccanica, definendo il loro comportamento “antidemocratico e irresponsabile”. Ha sottolineato l’importanza di un nuovo contratto per rilanciare l’industria italiana, migliorare i salari e garantire sicurezza nei luoghi di lavoro. De Palma ha infine esortato i cittadini a partecipare allo sciopero del 28 marzo per sostenere la causa dei lavoratori.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati