
Truffa a nome di Crosetto, anche Esselunga denuncia il raggiro
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Si allarga l’inchiesta della Procura di Milano: cresce il numero delle vittime contattate dal gruppo criminale
Il numero di persone coinvolte nella truffa milionaria condotta utilizzando il nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto, continua ad aumentare. Tra le ultime denunce arrivate alla Procura di Milano figura quella della famiglia Caprotti per conto di Esselunga, che si aggiunge a quelle già presentate da Massimo Moratti, dalle famiglie Aleotti (gruppo Menarini) e Beretta (multinazionale delle armi).
L’inchiesta si sta ampliando e, data la complessità del raggiro, gli inquirenti stanno valutando anche l’ipotesi di associazione per delinquere. La truffa ha già portato alcune vittime a versare ingenti somme, come nel caso di Moratti, che ha subito un danno vicino al milione di euro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza15 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati