
Cedu boccia il ricorso di Stasi: “Manifestamente infondato”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte europea dei diritti dell’uomo chiude la porta all’ex studente bocconiano
La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha dichiarato “irricevibile” il ricorso di Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di carcere per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco. L’ex studente bocconiano sosteneva di non aver avuto un processo equo, contestando la mancata audizione di un testimone nel processo d’appello bis.
La Cedu, però, ha bocciato la sua richiesta, sottolineando che la condanna si basa su “vari elementi di prova” e che la testimonianza contestata era solo “corroborante” e non decisiva. Per i giudici di Strasburgo, quindi, il processo è stato equo e il ricorso “manifestamente infondato”.
Con questa decisione, il caso Garlasco potrebbe davvero essere chiuso. Nel frattempo, Stasi, oggi quarantenne, continua a beneficiare del lavoro esterno dal carcere di Bollate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia