
Accordo di Google con il Fisco italiano: versati 326 milioni di euro
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La procura di Milano chiude l’indagine su Google Ireland per imposte non versate tra il 2015 e il 2019
Google ha raggiunto un accordo con il Fisco italiano, versando 326 milioni di euro per imposte non versate, sanzioni e interessi. A seguito di indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate, è emerso che Google Ireland Limited non aveva dichiarato né versato le imposte sui redditi prodotti in Italia tra il 2015 e il 2019, sfruttando una presunta stabile organizzazione occulta costituita dai server e dall’infrastruttura tecnologica.
Secondo la procura di Milano, la società irlandese aveva anche omesso le dichiarazioni annuali dei redditi e delle ritenute sulle royalties, legate all’utilizzo di programmi e proprietà intellettuali di Google. Con l’accordo, Google ha definito le proprie pendenze fiscali, accedendo alla qualificazione dell’illecito come elusione fiscale e versando l’intera somma in un’unica soluzione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati