Forte terremoto in Tibet: almeno 53 morti e 62 feriti
Scossa di magnitudo 7,1 colpisce la contea di Dingri, soccorsi in corso
Un forte terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito oggi, martedì 7 gennaio 2025, la regione tibetana vicino al confine tra Nepal e Cina, causando almeno 53 morti e 62 feriti, secondo quanto riportato dai media statali cinesi. La scossa si è verificata nella contea di Dingri, situata sul versante nord del Monte Everest, a circa 400 chilometri a ovest di Lhasa, la capitale del Tibet. Il terremoto è stato localizzato a una profondità di circa 10 chilometri, come confermato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS).
Secondo l’agenzia Xinhua, le scosse sono state chiaramente avvertite nell’area circostante l’epicentro, dove numerose abitazioni sono crollate, mentre l’emittente statale CCTV ha riferito che le operazioni di soccorso sono attualmente in corso. Le autorità hanno evacuato i residenti della zona per prevenire ulteriori perdite dovute a eventuali scosse di assestamento.
Il Tibet e le regioni vicine, come il Nepal e l’India settentrionale, sono zone sismicamente attive a causa della collisione tra le placche tettoniche indiana ed eurasiatica. Questo fenomeno ha già provocato gravi terremoti in passato, tra cui quello del 2008 nella provincia cinese del Sichuan, che causò circa 70.000 vittime, e il devastante sisma del 2015 a Kathmandu, in Nepal, che causò circa 9.000 morti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
Meteo23 ore ago
Allerta meteo in Campania: Capri isolata, scuole chiuse in alcune aree
-
International-News24 ore ago
Israel-Hamas agreement: over 3,000 Palestinian prisoners could be released
-
Sport23 ore ago
Serie A, l’Inter riparte: vittoria a Venezia, secondo posto in classifica