Condanna definitiva a Nicolas Sarkozy: 3 anni di cui 1 anno con braccialetto elettronico
L’ex presidente francese, condannato per corruzione e traffico di influenze, si rivolgerà alla Corte europea dei diritti dell’uomo
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in via definitiva a un anno di detenzione con braccialetto elettronico per corruzione e traffico di influenze. La decisione della Corte di Cassazione francese, confermata oggi, 18 dicembre, segna una svolta storica, essendo la prima volta che un ex capo di Stato francese riceve una condanna simile.
Sarkozy ha accettato la sentenza, come dichiarato dal suo avvocato Patrice Spinosi: “Si conformerà alla sanzione imposta”, ma ha già annunciato il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per difendere i diritti che, a suo dire, “i giudici francesi gli hanno negato”.
In un post su Facebook, Sarkozy ha espresso amarezza, dichiarando che continuerà a battersi per “dimostrare la propria innocenza” e che la sua “determinazione è totale”. Pur assumendosi la responsabilità del suo ruolo, l’ex presidente ha definito la condanna una “profonda ingiustizia” e ha promesso di continuare la sua battaglia legale.
Il caso giudiziario che ha portato a questa condanna riguarda il tentativo di Sarkozy di ottenere informazioni riservate su un’indagine a suo carico attraverso l’avvocato Thierry Herzog e l’ex giudice Gilbert Azibert, entrambi condannati insieme all’ex presidente. Nonostante la condanna, Sarkozy eviterà il carcere grazie alla misura di sorveglianza elettronica, ma subirà l’interdizione politica per tre anni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


