Morte Andrea Purgatori: 4 medici rischiano processo per omicidio colposo
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Conclusa l’indagine sulla morte del giornalista. Accuse di negligenza e imperizia nella diagnosi errata di metastasi cerebrale
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto nel luglio 2023, e ha indagato quattro medici per omicidio colposo. Tra questi figurano il radiologo Gianfranco Gualdi, l’assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo e il cardiologo Guido Laudani. I quattro rischiano il processo per gravi errori diagnostici e terapeutici.
Errore diagnostico e terapia inutile
Secondo l’accusa, il referto diagnostico del radiologo Gualdi indicava erroneamente una metastasi cerebrale, che non si era mai verificata, omettendo di considerare la possibilità di lesioni ischemiche. Questo errore ha portato Purgatori a sottoporsi a radioterapia inutile e debilitante, basata su una diagnosi errata. La diagnosi è stata poi reiterata in successivi esami, sviando ulteriormente il percorso diagnostico.
Conseguenze dell’errore
I pm di Roma accusano i medici di aver causato un grave ritardo nel rilevamento e nella gestione delle lesioni ischemiche, il cui trattamento tempestivo avrebbe potuto essere cruciale. La negligenza e l’imprudenza hanno quindi compromesso il corretto approccio terapeutico, portando a un esito fatale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo17 ore ago
Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna
-
International-News18 ore ago
TikTok blocked in the US: waiting for a solution with Trump
-
International-News11 ore ago
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
-
Economia18 ore ago
Irpef, debutta il nuovo modello 730: le novità per il 2025