
Morte Andrea Purgatori: 4 medici rischiano processo per omicidio colposo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Conclusa l’indagine sulla morte del giornalista. Accuse di negligenza e imperizia nella diagnosi errata di metastasi cerebrale
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto nel luglio 2023, e ha indagato quattro medici per omicidio colposo. Tra questi figurano il radiologo Gianfranco Gualdi, l’assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo e il cardiologo Guido Laudani. I quattro rischiano il processo per gravi errori diagnostici e terapeutici.
Errore diagnostico e terapia inutile
Secondo l’accusa, il referto diagnostico del radiologo Gualdi indicava erroneamente una metastasi cerebrale, che non si era mai verificata, omettendo di considerare la possibilità di lesioni ischemiche. Questo errore ha portato Purgatori a sottoporsi a radioterapia inutile e debilitante, basata su una diagnosi errata. La diagnosi è stata poi reiterata in successivi esami, sviando ulteriormente il percorso diagnostico.
Conseguenze dell’errore
I pm di Roma accusano i medici di aver causato un grave ritardo nel rilevamento e nella gestione delle lesioni ischemiche, il cui trattamento tempestivo avrebbe potuto essere cruciale. La negligenza e l’imprudenza hanno quindi compromesso il corretto approccio terapeutico, portando a un esito fatale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections