
Forni di Sopra, intossicazione da monossido: muore una donna, gravi il marito e la figlia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tragedia in Friuli: una donna di 66 anni perde la vita per esalazioni di monossido di carbonio. Il marito e la figlia, ricoverati in condizioni critiche, lottano per la vita
Una tragedia si è consumata la scorsa notte a Forni di Sopra, in provincia di Udine, dove una famiglia è stata colpita da una grave intossicazione da monossido di carbonio. A perdere la vita è stata una donna di 66 anni, mentre il marito di 73 anni e la figlia di 28 sono stati ricoverati in gravi condizioni.
L’allarme è stato dato intorno alle 4:35, quando i Vigili del fuoco di Udine sono stati allertati dalla SORES (Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria) e inviati sul posto. Giunti sul luogo, hanno trovato una giovane alla finestra in cerca di aiuto. Una volta entrati nell’abitazione, hanno scoperto un uomo che respirava con difficoltà e una donna incosciente.
I soccorritori hanno immediatamente ventilato i locali, poiché i loro strumenti segnalavano una pericolosa concentrazione di monossido di carbonio. Nonostante i tentativi di rianimazione sulla donna, per lei non c’è stato nulla da fare, e i medici hanno potuto solo constatarne il decesso. Il marito, intubato sul posto, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale di Cattinara a Trieste per essere sottoposto a ossigenoterapia in camera iperbarica. La figlia è stata invece trasportata all’ospedale di Tolmezzo, anche lei in condizioni critiche.
L’allarme era stato dato dal compagno della 28enne, che si trovava in Toscana e aveva ricevuto messaggi preoccupanti dalla fidanzata, che lamentava vomito e sintomi di perdita di conoscenza. Gli infermieri sono riusciti a contattarla e invitarla a uscire dall’abitazione. Le prime verifiche suggeriscono che il monossido si sia sprigionato da una caldaia difettosa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati