
Terremoto di magnitudo 7.3 a Vanuatu: 14 morti e oltre 200 feriti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Stato d’emergenza proclamato per una settimana. Danni agli edifici e difficoltà nelle comunicazioni. Proseguono le ricerche tra le macerie
Il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 7.3 che ha colpito l’arcipelago di Vanuatu nelle ultime ore è di almeno 14 morti e oltre 200 feriti, mentre si registrano danni a numerosi edifici. Tra le strutture danneggiate ci sono anche le ambasciate di Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Nuova Zelanda, come riportato dalla BBC.
Il sisma è stato seguito da altre forti scosse di assestamento e ha causato interruzioni a singhiozzo della telefonia mobile e della connessione Internet. Le autorità hanno dichiarato lo stato d’emergenza per una settimana per facilitare i soccorsi e limitare gli spostamenti.
Le squadre di soccorso sono al lavoro per cercare eventuali superstiti intrappolati sotto le macerie, mentre fra le vittime accertate ci sono anche due cittadini cinesi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)