Un sisma di magnitudo 7 scuote la costa settentrionale, provocando timori ma senza danni gravi
Oggi, 5 dicembre, un terremoto di magnitudo 7 sulla scala Richter ha colpito la costa settentrionale della California, con epicentro a 80 km a sudovest di Eureka, nell’Oceano Pacifico, alle 10:44 locali. La scossa principale ha causato l’attivazione di un allarme tsunami che ha riguardato circa 5 milioni di persone tra California e Oregon. Fortunatamente, l’allarme è stato annullato in meno di 90 minuti, senza segnalazioni di danni rilevanti.
Le scosse di assestamento, inclusa una di magnitudo 4.2, sono state avvertite anche in altre zone, tra cui San Francisco, dove non si sono registrati danni significativi. Tuttavia, la rete di trasporti pubblici della città ha subito ritardi e cancellazioni di corse. Le autorità locali, in particolare quelle delle contee di Humboldt e Lake, stanno coordinando i soccorsi e monitorando la situazione.
Operazione della Guardia di Finanza a Catanzaro porta agli arresti domiciliari undici persone. Sotto indagine anche figure apicali dell'Università 'Magna...