2025 con nuove possibilità rateazione debiti fiscali: fino a 84 rate mensili
Il viceministro Maurizio Leo annuncia l’introduzione di nuove misure per agevolare la gestione delle pendenze con il fisco, con l’obiettivo di un fisco più vicino ai cittadini
A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti italiani potranno beneficiare di una nuova possibilità di rateazione dei debiti fiscali, che prevede un massimo di 84 rate mensili, rispetto all’attuale limite di 72. Lo ha annunciato il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, dopo la pubblicazione del decreto ministeriale che regola le rateazioni con l’agente della riscossione, come previsto dall’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024.
“Questo è solo il primo passo di un percorso che ci porterà, gradualmente, a concedere fino a 120 rate”, ha spiegato Leo, evidenziando che l’obiettivo è consentire a cittadini e imprese di gestire meglio le pendenze fiscali accumulate nel tempo. “Il nostro intento è rendere il sistema fiscale più vicino ai contribuenti, offrendo un sostegno a chi, nonostante le difficoltà, vuole regolarizzare la propria posizione con il fisco”.
Per garantire un’efficace riforma, è stata istituita una Commissione tecnica guidata dal Presidente Roberto Benedetti, con il compito di analizzare il “magazzino” della riscossione e proporre soluzioni per evitare l’accumulo di crediti fiscali non riscossi.
“Questa riforma segna un passaggio cruciale verso un sistema fiscale più equo ed efficiente”, ha concluso il viceministro Leo, sottolineando l’importanza di un fisco che diventi un sostegno attivo allo sviluppo del Paese, piuttosto che un ostacolo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano15 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News21 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero20 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


