Connect with us

Published

on

Concluso il dibattito generale, il governo ha ottenuto la fiducia con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un solo astenuto. Per quanto riguarda l’articolo uno, il via libera è stato dato con 112 voti a favore, 67 contrari e un astenuto

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato con soddisfazione l’approvazione della legge di Bilancio, descrivendola come una manovra equilibrata, pensata per sostenere i redditi delle famiglie a medio-basso reddito, favorire le famiglie con figli, garantire risorse significative per il sistema sanitario e ridurre la pressione fiscale. Meloni ha sottolineato come la manovra miri a dare supporto a chi contribuisce alla produzione di beni e servizi, e a chi crea posti di lavoro. Inoltre, ha evidenziato che, nonostante le risorse limitate, il governo ha deciso di rendere permanenti alcune misure chiave come il taglio del cuneo fiscale, con un’attenzione particolare alla natalità e al lavoro femminile. Meloni ha ribadito l’impegno del governo nel mantenere i conti pubblici sotto controllo, senza rinunciare agli obiettivi del programma elettorale, con un accento particolare sulla lotta all’evasione fiscale e sulla costruzione di un nuovo rapporto tra Stato e cittadini.

Critiche dall’opposizione

Di segno opposto le dichiarazioni di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che ha criticato aspramente il governo Meloni per l’incoerenza rispetto alle promesse elettorali. Schlein ha sottolineato come in passato la Meloni si sia presentata come difensora della democrazia parlamentare, ma ora il suo governo approva la manovra a colpi di fiducia, limitando il dibattito in Parlamento. Tra i punti critici evidenziati dalla segretaria del PD ci sono l’aumento delle pensioni minime di appena due euro al mese, a fronte di rimborsi mensili di oltre tremila euro per i ministri, i tagli alla sanità pubblica a vantaggio del finanziamento del Ponte sullo Stretto di Messina e il condono per le multe ai no-vax. Inoltre, Schlein ha criticato l’aumento delle spese per gli armamenti, il condono fiscale per gli evasori e la proroga delle concessioni per la distribuzione elettrica, senza alcuna misura concreta per il contrasto al caro bollette.

Taglio del cuneo fiscale

Una delle principali novità della manovra riguarda il taglio del cuneo fiscale. La riduzione dei contributi per i redditi medio-bassi diventa permanente e viene estesa ai redditi fino a 40.000 euro. Grazie a questa misura, si prevede un beneficio per circa tre milioni di contribuenti aggiuntivi. Per i redditi fino a 20.000 euro, il taglio sarà contributivo, mentre per i redditi compresi tra 20.000 e 40.000 euro sarà di natura fiscale, con una detrazione fissa di 1.000 euro fino ai redditi di 32.000 euro, decrescente fino ad annullarsi per i redditi superiori.

Revisione delle aliquote IRPEF

Anche la revisione delle aliquote IRPEF diventa strutturale. La nuova manovra conferma l’accorpamento dei primi due scaglioni di reddito, con un’aliquota unica del 23% applicata sui redditi fino a 28.000 euro, rispetto ai 15.000 euro precedenti. Il taglio del cuneo fiscale e la revisione delle aliquote IRPEF comportano un risparmio complessivo per i contribuenti stimato in circa 18 miliardi di euro l’anno.

Misure per il sostegno alla famiglia

Per incoraggiare la natalità e sostenere le famiglie, la legge di Bilancio introduce un bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 2025 per le famiglie con un ISEE non superiore a 40.000 euro. Sono stati inoltre rafforzati i congedi parentali, con l’aumento del periodo indennizzato all’80% a tre mesi complessivi entro i primi sei anni di vita del bambino. Sul fronte del bonus asilo nido, il sostegno viene ampliato per i nuclei familiari con ISEE inferiori a 40.000 euro, con un contributo massimo di 3.600 euro, esteso anche in assenza di altri figli.

Esonero contributivo per le mamme lavoratrici

Il bonus contributivo per le mamme lavoratrici viene confermato ed esteso anche alle lavoratrici autonome e a quelle con contratti a tempo determinato. Questo esonero sarà valido fino al decimo anno di età del figlio per le madri con due o più figli, mentre per le madri con tre o più figli il beneficio verrà esteso fino al diciottesimo anno del figlio più piccolo. Il reddito massimo per beneficiare dell’esonero è fissato a 40.000 euro annui.

Detrazioni per le spese scolastiche

La manovra aumenta il tetto delle detrazioni fiscali per le spese scolastiche nelle scuole paritarie, portandolo a 1.000 euro per ogni figlio.

Fondo Dote Famiglia

È stato istituito un fondo di 30 milioni di euro per il 2025 destinato a sostenere le attività sportive e ricreative per i giovani dai 6 ai 14 anni, provenienti da famiglie con un reddito ISEE fino a 15.000 euro.

Fondo di garanzia mutui per la prima casa

Per il triennio 2025-2027 viene prorogato il fondo di garanzia per i mutui destinati all’acquisto della prima casa, con particolare attenzione alle giovani coppie, famiglie numerose e giovani sotto i 36 anni.

Misure per il sostegno all’acquisto di beni alimentari e elettrodomestici

La carta “Dedicata a te” per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità viene rifinanziata, e il fondo per la distribuzione di alimenti ai più bisognosi viene incrementato. Viene inoltre introdotto un bonus del 30% sul costo di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, fino a un massimo di 100 euro per famiglia, elevato a 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro.

Revisione delle detrazioni fiscali

Per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro viene introdotto un limite massimo per le detrazioni fiscali, che esclude tuttavia spese sanitarie, mutui e investimenti in start-up. La detrazione massima sarà di 14.000 euro per i redditi tra 75.000 e 100.000 euro, e di 8.000 euro per quelli tra 100.000 e 120.000 euro.

Misure previdenziali

Sul fronte pensionistico, viene confermato il cosiddetto “Bonus Maroni”, che incentiva la permanenza al lavoro dei dipendenti che hanno raggiunto i requisiti per la pensione anticipata, garantendo in busta paga la quota dei contributi. La legge prevede anche l’uscita anticipata con il cumulo della previdenza obbligatoria e quella complementare a partire dai 64 anni. Le pensioni minime saranno aumentate del 2,2% nel 2025 e dell’1,3% nel 2026.

Sanità e investimenti

Il Servizio Sanitario Nazionale riceverà ulteriori fondi, con il finanziamento complessivo che passerà dai 136,5 miliardi di euro nel 2025 ai 141,3 miliardi nel 2027. Tra le altre misure, si introduce la flat tax al 5% sugli straordinari degli infermieri.

Incentivi all’occupazione e alla produttività

La manovra proroga gli incentivi per le nuove assunzioni e la riduzione dell’imposta sui premi di produttività. Inoltre, viene confermata l’esenzione fiscale per i fringe benefit fino a 1.000 euro per i lavoratori senza figli e fino a 2.000 euro per quelli con figli. La soglia della flat tax per i lavoratori dipendenti sale da 30.000 a 35.000 euro.

Sostegno alle aree svantaggiate e ammortizzatori sociali

Viene istituito un fondo di oltre 9 miliardi di euro per favorire l’occupazione e lo sviluppo imprenditoriale nelle aree svantaggiate del Paese, con agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali.

Turn over forze dell’ordine

Infine, non vi sarà alcun blocco del turn over per le forze dell’ordine, con il reintegro del personale necessario a garantire la sicurezza sul territorio nazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi Onu, aula semideserta per il discorso...
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro Rapina banca Primavalle Roma, colpo da...
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis” Tajani: “Non voteremo per la conservazione...
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday Congress deadlocked, US government shutdown looms...
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela Meloni chiama la madre di Alberto...
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements James Comey indicted for obstruction of...
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla...
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di...
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme” Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi...
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending