Manovra da 28 miliardi: taglio delle tasse, incentivi per le imprese e nuovi bonus
La legge di bilancio approvata alla Camera introduce il taglio del cuneo fiscale, nuove misure per le famiglie e incentivi per il Mezzogiorno
La manovra economica del 2025, del valore di circa 28 miliardi, approda in Parlamento con importanti novità. Tra queste, il taglio delle tasse in busta paga per oltre 14 milioni di lavoratori con redditi fino a 40.000 euro e l’introduzione di un’Ires premiale al 5% per le imprese che investono e assumono. Il provvedimento è ora alla Camera per l’approvazione finale e passerà al Senato per un rapido esame.
Sostegno alle famiglie e congedi parentali
Tra le novità, la Carta per i nuovi nati, che riconosce 1.000 euro alle famiglie con un Isee inferiore ai 40.000 euro, insieme a un potenziamento del bonus asili nido e misure per i congedi parentali. Si confermano anche i bonus per l’acquisto di elettrodomestici di alta efficienza energetica, con un contributo fino al 30% del costo.
Misure per il Mezzogiorno
Nel Mezzogiorno, vengono confermati gli incentivi per l’occupazione di giovani e donne e i benefici fiscali per le imprese della Zes (Zone Economiche Speciali), insieme a incentivi per l’autoimpiego nei settori del digitale e del green.
Altri provvedimenti
Altre misure riguardano il congelamento della stretta fiscale su criptovalute e web tax, e l’assegnazione di 10 milioni di euro per il supporto psicologico nelle scuole. Tra i bonus confermati, la detassazione delle mance per chi lavora nella ristorazione e un contributo per i tirocini in area sanitaria.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


