
F1, Ferrari e McLaren: la sfida mondiale approda a Las Vegas
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La lotta al titolo costruttori si infiamma nel deserto del Nevada: la Rossa punta a colmare il gap di 36 punti dalla scuderia inglese
Alla “roulette” di Las Vegas non ci sono solo fiches, ma un titolo mondiale in palio. Il campionato costruttori di Formula 1 entra nella sua fase decisiva con la Ferrari e la McLaren protagoniste di un duello emozionante. La scuderia di Woking arriva negli Stati Uniti con un vantaggio di 36 punti, ma a Maranello non si respira aria di resa.
La fiducia ritrovata della Ferrari
La Ferrari affronta il weekend con serenità e determinazione, come emerge dalle parole di Charles Leclerc:
“Tutti sono molto tranquilli, e questa è una cosa davvero positiva. Qualche anno fa non era così: ci lasciavamo influenzare troppo dagli alti e bassi. Ora siamo più equilibrati, grazie anche a Frederic Vasseur.“
Il nuovo approccio, frutto del lavoro del team principal, ha permesso alla Rossa di consolidare prestazioni costanti e di tornare competitiva su più circuiti.
McLaren favorita, ma non troppo
La McLaren ha più volte indicato la Ferrari come favorita, anche nelle battaglie contro la Red Bull. Tuttavia, Leclerc non si sbilancia:
“Siamo tutti molto vicini e il campionato può cambiare rapidamente. L’anno scorso qui andavamo forti, speriamo di ripetere quella performance e di vincere questa volta.“
Carlos Sainz, che a fine stagione cederà il posto a Lewis Hamilton, si mostra realistico ma determinato:
“Il Mondiale non dipende solo da noi. Hanno un bel vantaggio e piste favorevoli, ma proveremo a fare podi e vittorie. Le temperature basse? Possono crearci problemi, ma daremo tutto.“
La sfida finale e il sogno di Sainz
Le ultime tre gare della stagione saranno decisive, con circuiti che potrebbero favorire alternatamente entrambe le scuderie. Il pilota spagnolo, consapevole della difficoltà del compito, si pone un obiettivo ambizioso:
“Vincere il titolo con la Ferrari sarebbe un grande modo per chiudere questa stagione. Abbiamo avuto momenti difficili a metà anno, ma possiamo ancora giocarcela.“
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News19 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News17 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News17 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati