
Trump nomina Susie Wiles: prima donna a capo staff Casa Bianca
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scelta strategica per il neo-eletto presidente americano, che conquista anche il Nevada. Le organizzazioni civili pianificano proteste a Washington contro le sue politiche
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha nominato Susie Wiles come sua Chief of Staff alla Casa Bianca, rendendola la prima donna a ricoprire questo ruolo centrale nell’amministrazione americana. Wiles, già co-presidente della campagna elettorale di Trump, è stata elogiata dal presidente per il ruolo chiave svolto nella sua vittoria, contribuendo in modo decisivo anche alle precedenti campagne del 2016 e 2020.
Parallelamente, Trump ha ottenuto una storica vittoria in Nevada, Stato che non veniva vinto da un candidato repubblicano dal 2004. Con questo risultato, il presidente eletto raggiunge 301 voti del collegio elettorale, lasciando a 226 Kamala Harris. Le principali reti di informazione statunitensi, come NBC News e CBS, hanno confermato la conquista del Nevada, segnando un importante traguardo per il leader repubblicano.
Tuttavia, a poche settimane dall’Inauguration Day del 20 gennaio, decine di migliaia di persone sono attese a Washington il 18 gennaio per una manifestazione di protesta, la “People’s March on Washington”. Organizzata da vari gruppi per i diritti civili e riproduttivi, come la Women’s March e Planned Parenthood, la marcia è una risposta alle politiche che, secondo gli organizzatori, minacciano i diritti delle donne, delle minoranze, degli immigrati e della comunità LGBTQ+.
Rachel O’Leary Carmona, direttrice esecutiva della Women’s March, ha dichiarato che l’evento mira a contrastare il “crescente autoritarismo” e a sostenere diritti cruciali come la parità salariale, la giustizia climatica, il diritto all’aborto e un percorso verso la cittadinanza per gli immigrati. Si prevede che circa 50mila manifestanti prenderanno parte all’evento nella capitale, affiancati da marce gemelle in altre città statunitensi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News19 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News17 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News17 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati