Riserva posti e bagagli: multe in Spagna per alcune compagnie aeree low cost
Sanzioni per pratiche abusive, tra cui addebiti sui bagagli e riserva di posti aggiuntivi
Il Ministero dei Consumi spagnolo ha emesso multe per un totale di quasi 179 milioni di euro nei confronti di cinque compagnie aeree low cost: Ryanair, Vueling, EasyJet, Norwegian e Volotea. Le sanzioni sono state inflitte per pratiche abusive che includevano l’addebito di supplementi per il bagaglio a mano, costi aggiuntivi sui bagagli da stiva e la riserva di posti per accompagnare persone a carico.
In particolare, Ryanair è stata multata con 107,7 milioni di euro, seguita da Vueling con una sanzione di 39,2 milioni di euro. Le due compagnie rappresentano la maggior parte dell’importo complessivo delle multe. Le altre sanzioni includono EasyJet con 29,09 milioni di euro, Norwegian con 1,6 milioni e Volotea con 1,18 milioni di euro.
Il calcolo delle multe è stato effettuato in base ai benefici economici derivanti dalle pratiche considerate violazioni delle normative sui diritti dei consumatori. Le compagnie aeree hanno ora due mesi per presentare ricorso amministrativo al tribunale; trascorso questo termine, le sanzioni diventeranno definitive.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News24 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
In Evidenza22 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa
-
Meteo23 ore agoSan Martino porta bel tempo e temperature miti in tutta Italia


